Tesco: si sAldi chi può
Nel Regno Unito, la catena lancia una pubblicità comparativa contro i prezzi del discounter tedesco. Una dinamica sempre più frequente all’estero, segno di una battaglia senza esclusione di colpi. Arriverà anche in Italia? Di Luigi Rubinelli Fino a qualche anno fa la pubblicità comparativa non [...]
Cosmoprof: il pagellone
Da una fiera che fa pagare 65 euro per un giorno, 85 euro per due giorni, fino ai 120 euro per l'abbonamento da 3/5 giorni, ti aspetti un’organizzazione con i controfiocchi. Ancora di più trattandosi di Cosmoprof, il regno dei profumi e della bellezza. Invece [...]
Una fiera in chiaroscuro
Si conferma, in occasione di Cosmoprof Bologna (28 aprile - 2 maggio), l’importanza del beauty per l’economia italiana. Non senza qualche ombra su presente e futuro. Ed evidenti falle nell’organizzazione. Di Angelo Frigerio e Irene Galimberti Dopo il primo giorno a Cosmoprof Bologna (28 aprile [...]
Una collaborazione di successo
Intervista doppia con Domenico Lunghi, managing director di Pharmintech, e Rossano Bozzi, amministratore delegato e direttore esecutivo di Ipack Ima. Le due manifestazioni uniscono le forze per un unico grande evento, in programma a Rho Fiera Milano dal 3 al 6 maggio prossimi. Di Irene [...]
Marca: il pagellone della fiera
Giudizio positivo per la manifestazione bolognese. Malgrado alcune falle nell’organizzazione e l’assenza di qualche catena. Di Angelo Frigerio I BUYER Le opinioni sono discordanti. C’è chi ha lavorato intensamente tutti i giorni e chi invece no. Sicuramente non sono venuti i buyer di alcune importanti [...]
Giù le mascherine, su il make up!
Le vendite dei prodotti per il trucco, nel 2021, tornano quasi ai livelli preCovid. I dati Nielsen IQ per categorie, canali e aree di mercato. Di Irene Galimberti Dopo un difficile 2020, il make up torna quasi ai livelli prepandemia. In particolare, secondo Nielsen IQ, [...]
Falsi pericolosi: la denuncia di Euipo
Cosmetici, profumi, detersivi, pesticidi e prodotti farmaceutici, ma anche giocattoli, abbigliamento e pezzi di ricambio per automobili. Sono questi gli articoli più contraffatti in Ue. Distribuiti soprattutto online e provenienti in larga parte da Cina e Hong Kong. Di Annalisa Pozzoli Con la sua sede [...]
Il nuovo volto della bellezza
Sostenibilità e trasparenza. Integrazione tra canale fisico e digitale. Apprezzamento culturale e libertà di esprimersi. Un’indagine Mintel rivela le tendenze di oggi e domani che plasmeranno il mondo del beauty e personal care. Di Lucrezia Villa Sostenibilità e impatto ambientale. Trasparenza. Integrazione tra canale fisico [...]
Crai: le dimensioni non contano
Faccia a faccia tra Angelo Frigerio, Luigi Rubinelli e Marco Bordoli, Ad della società cooperativa. Focus su richieste di aumento dei listini, marca privata, innovazione e altro ancora. Un confronto serrato e senza sconti. di Aurora Erba Mercoledì 16 marzo, alle ore 12.00, sul canale [...]
SOS industria
Il sistema produttivo del beauty italiano soffre le difficoltà logistiche, oltre che i rincari di materie prime, materiali di confezionamento e utilities. Unanime, ma non semplice, la richiesta di aggiornamento dei listini. Di Irene Galimberti Oltre 100 aziende, un'unica condizione. La forte preoccupazione per le [...]
50 sfumature di Iperal. Parla Antonio Tirelli
L’insegna valtellinese apre il suo 50esimo punto vendita lombardo. L'inaugurazione è occasione per parlare di storia e strategie con il presidente della catena. Di Angelo Frigerio Iperal inaugura il suo 50esimo punto vendita in Lombardia. Precisamente a Cinisello Balsamo (Mi), sull’affollata arteria stradale di viale Fulvio [...]
Cosmoprof: più forte che mai
L’evento torna a Bologna con numeri simili e in alcuni casi superiori al 2019. Ne parliamo col direttore generale, Enrico Zannini. Che invita aziende e buyer ad approfittare dei servizi predisposti. Di Irene Galimberti Cosmoprof, l’evento di riferimento per l’industria della bellezza, in programma nel [...]
“Il beauty italiano vuol tornare a risplendere. Nonostante tutto…”
Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia, commenta i dati della 42esima indagine congiunturale. Non senza preoccupazione in merito al conflitto in Ucraina. Di Irene Galimberti Tutto era pronto per presentare le rosee previsioni sul 2022. Ma oggi, la 42esima Congiunturale di Cosmetica Italia ha dovuto [...]
Vi presentiamo i nostri Awards
Gratuiti, trasparenti, meritocratici. I riconoscimenti valorizzano gli sforzi in comunicazione delle aziende cura persona e cura casa. Con una giuria composta da operatori del retail. Un’occasione da non perdere. Di Irene Galimberti Non sono i soliti premi pilotati. I nostri Awards sono da sempre apprezzati [...]
La rivoluzione del ‘commerce media’
È un nuovo modo di fare distribuzione, attraverso un sapiente uso della comunicazione. Che triangola retailer, brand e clienti in un’ottica di integrazione fisico-digitale. Gli investimenti negli Stati Uniti e lo scenario italiano. Di Luigi Rubinelli C’è un nuovo capitolo nell’evoluzione del retail, che McKinsey [...]
Natrue: un modello per la cosmesi green
Mark Smith, direttore generale dell'associazione no profit, spiega i trend del comparto. E le iniziative per combattere il fenomeno del greenwashing. Di Irene Galimberti Cosmesi ‘fermentata’, protezione e minimalismo sono i principali trend per il mercato beauty green nel 2022. Tendenze segnalate da chi, senza [...]
Il Pagellone della Gdo: un successo senza precedenti
La nostra classifica ha scatenato reazioni di ogni genere e tipo nella business community. Oltre 250mila visualizzazioni tra social e sito. Centinaia di telefonate, mail e messaggi. Tra apprezzamenti e critiche. Le principali obiezioni e l’importanza del metodo utilizzato. Di Angelo Frigerio “Un ‘giudizio complessivo’ [...]
Il pagellone della Gdo
Esselunga in testa, seguono Lidl e Conad. L’indagine del nostro gruppo editoriale sulle principali insegne della distribuzione. La classifica prende in considerazione la crescita, lo sviluppo dei format, la Mdd, la sostenibilità e i servizi al cliente. Di Luigi Rubinelli, Angelo Frigerio e Federico Robbe [...]
Detergenza persona online: Mdd e Idm a confronto
L’istituto di ricerca QBerg ha osservato l’offerta online di saponi e bagno docciaschiuma nel 2021. Comparando i prodotti in private label ai brand industriali. E analizzando quota display, prezzo medio e sconti. A cura di QBerg Le strategie di vendita online sono uguali o diverse [...]
Despar Servizi: “Punti vendita a misura del cliente”
Luca Egidi, category manager igiene e bellezza, rivela le strategie della società consortile. Che è alla ricerca di nuovi fornitori per la marca del distributore, in grado di garantire prospettiva e innovazione. Di Antonello Vilardi Arrivano a contenere fino a 3mila articoli i comparti ‘igiene [...]
IL RACCONTO DI NATALE
QUAL E' IL SUO BENE? Di Angelo Frigerio Fatimah è felice. Dopo tanti lavoretti in nero e mal pagati finalmente un impiego serio. La signora era stata chiara: “L’assumo regolarmente. Verrà da noi tutti i giorni”. La casa è bella. In pieno centro città. Grande [...]
Squadra che vince non si cambia
Torna Marca, il salone di BolognaFiere dedicato alla Mdd. Non senza qualche novità. I numeri e i trend dell’edizione in scena il 19 e il 20 gennaio 2022. Parla Domenico Lunghi, direttore business unit private label and food dell'evento. Di Elisa Tonussi Due giorni. A [...]
Apriti Sezamo!
Il futuro prossimo di Rohlik. E-grocery che nel 2022 approderà con il nuovo marchio a Milano, Bucarest e infine Madrid. La parola ad Andrea Colombo, Ceo per l’Italia. Di Lucrezia Villa Velocità di consegna e una gamma completa di prodotti non solo food. Sono questi [...]
La Francia contro Wish
Un’indagine condotta dall’Antitrust transalpino ha rilevato gravi irregolarità nelle merci vendute sul marketplace cinese. Da qui la decisione di bandire sito e app dai motori di ricerca. Di Annalisa Pozzoli Quando si parla di marketplace, si è portati a pensare soprattutto ad Amazon. Del resto, [...]
Un mercato in chiaroscuro
I fornitori di materie prime, presenti a Making Cosmetics (Milano, 25-26 novembre) confermano le difficoltà per reperimento e trasporti, oltre che gli aumenti. Le prospettive per il 2022 e i voti alla fiera. Di Irene Galimberti È bastato un solo giorno a Making Cosmetics, fiera [...]
Esselunga: ok, il prezzo è giusto
La catena lancia una campagna per contrastare il carovita. La nostra prova sul campo, con una verifica su 16 insegne, le dà ragione. Anche se la concorrenza, in alcuni casi, è agguerrita… A cura della redazione 230 referenze di Esselunga controllate. 3.910 prezzi comparati. 16 [...]
Unicoop Tirreno fra convenienza e vasto assortimento
Tommaso Politi, category manager igiene e bellezza in Unicoop Tirreno, racconta la gestione dei reparti cura casa e persona nella cooperativa di Piombino. Che punta al rispetto di criteri ecosostenibili e a partnership con fornitori di caratura internazionale. Di Antonello Vilardi Igiene persona e casa, [...]
Beauty: la sostenibilità passa dal packaging
Prodotti a basso impatto ambientale. A lunga durata, non confezionati o riutilizzabili. Le preferenze dei consumatori, secondo la ricerca dell’Università di Bologna per Cosmetica Italia. In collaborazione con Quantis. Di Erika Pollastrini Eventi inquietanti, tra cui la prima pioggia in Antartide o la proclamazione a [...]
Mercato: la tempesta perfetta
Difficoltà nel reperire materie prime e aumento dei relativi costi. Rincari su energia, petrolio e trasporti. Carenza di autotrasportatori, container e pallet. Gli operatori, e l’intera economia, non avranno vita facile. Di Irene Galimberti “L’industria non potrà reggere a lungo”. Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica [...]
Amazon, negozi a quattro stelle
Sulla scia del successo riscontrato negli Stati Uniti, il gigante delle vendite online apre un nuovo department store fisico nel Regno Unito. Dove possono essere acquistati solo i prodotti con ottime recensioni sul portale e-commerce. Di Annalisa Pozzoli Non si può certo negare che l'e-commerce [...]
I piranha brands divorano il mercato
La scalata delle piccole imprese che stanno conquistando spazio utilizzando la strategia della personalizzazione. Con un occhio di riguardo verso il consumatore. Di Eleonora Abate Già nel 2018 si parlava di ‘piranha brands’. Così commentava Lamberto Biscarini, senior partner e managing director di Boston Consulting Group, [...]
I pilastri di Risparmio Casa
Il direttore marketing e comunicazione dell’insegna drugstore, François Xavier Tah, svela gli orientamenti da seguire per acquisire e mantenere la clientela. E per pianificare un ambizioso percorso di sviluppo. Di Antonello Vilardi Presente sul mercato dal 1987, dopo oltre 30 anni di attività, l’insegna Risparmio [...]
Nel carrello di Hig Capital anche… Acqua&Sapone
Cesar, Sda e Vdm passano al fondo internazionale. Le tre società portano in dote un fatturato da 800 milioni di euro. E adesso? Di Irene Galimberti Era solo questione di tempo. Gli aggiornamenti sul riassetto societario di Acqua&Sapone, ventilato già lo scorso luglio (leggi qui), [...]
Bum bum bum Rubinelli
Faccia a faccia tra Angelo Frigerio e lo storico giornalista. Focus su catene di distribuzione, crescita dei discount, crisi degli ipermercati e altro ancora. Un confronto serrato e senza sconti. Mercoledì 29 settembre, alle ore 12.00, sul canale YouTube di Tespi è andato in onda [...]
E io pago…
Continuano a correre i prezzi delle materie prime, dell’energia e dei materiali. L’industria chiede di aggiornare i listini. Ma la distribuzione teme le speculazioni e non ci sta. I commenti di alcuni protagonisti. Di Federico Robbe Si accende il confronto industria-distribuzione sull’aggiornamento dei listini 2022. [...]
Esselunga: ma, boh, però…
Un’analisi sistematica sui dati di bilancio forniti dalla catena. Cresce il fatturato, ma non ci sono i risultati a parità di rete. Permangono incognite e problemi sulle nuove aperture. Gabriele Villa diventa direttore generale. Ma è finita qui? Di Federico Robbe Primo semestre col botto [...]
La ripartenza di BolognaFiere: il pagellone
La combo settembrina, composta da OnBeauty, Sana e Cosmofarma, è stata una piacevole sorpresa. Con qualche aspetto su cui lavorare e migliorare. Di Irene Galimberti I dati ufficiali parlano di quasi 50mila presenze. La piattaforma ‘multikermesse’ composta da OnBeauty by Cosmoprof, Sana e Cosmofarma sembra [...]
Il cambiamento climatico visto dalla Procter&Gamble coinvolge direttamente il consumatore
Di Luigi Rubinelli La Procter&Gamble ha recentemente accelerato il suo programma di lotta al cambiamento climatico per arrivare a Zero emissioni nette di gas serra entro il 2040. Il comunicato che ha diffuso è un lungo e puntiglioso elenco di quanto fatto e quanto ha [...]
Le non Paralimpiadi e gli inglesismi di Coop
Di Luigi Rubinelli Seguo il Rapporto Coop da sempre, dalla sua prima edizione. È una miniera di informazioni e di particolari che ogni manager dovrebbe leggere e rileggere. Proprio per la sua importanza segnalo alcune cose che dovrebbero interessare i curatori del Rapporto. Francamente quest’anno [...]
Benvenuti nel supermercato dove non si vendono Barilla, Coca Cola, Dixan, Magnum…
Di Luigi Rubinelli La questione dell’aumento dei prezzi delle materie prime e di conseguenza dell’aumento dei prezzi al consumo continua a tenere banco. Tutti i retailer si sono detti contrari ad un aumento dei listini da parte delle industrie, figurarsi all’aumento dei prezzi a scaffale. [...]
Cucù, cucù, la marca non c’è più?
Fa discutere la slide del Rapporto Coop sul ‘lento tramonto’ dell’Idm. Un attacco diretto che ha provocato una serie di reazioni. Come stanno davvero le cose? Di Federico Robbe ‘Il lento tramonto della marca industriale’: questo il titolo di una slide mostrata agli operatori del [...]
Bologna: è qui la festa?
Segnali di ripartenza dalle manifestazioni in scena, in questi giorni, nel quartiere fieristico emiliano. Sana, OnBeauty e Cosmofarma confermano il desiderio degli operatori di ritornare a lavorare in presenza. Di Irene Galimberti Finalmente un evento in presenza. Con tutti i limiti e le restrizioni del [...]
L’Italia non si spezza
L’Istat rileva una buona ripresa per il Pil italiano. A cui contribuisce in buona parte anche l’industria della bellezza. Pronta a rimettersi in gioco, in presenza, alle manifestazioni di BolognaFiere, in scena la prossima settimana: OnBeauty, Sana e Cosmofarma. Di Irene Galimberti Solo un anno [...]
Crai: tutti i numeri dei drugstore
Marco Bordoli, amministratore delegato dell'insegna, evidenzia performance, strategie e iniziative della divisione drug. Partendo dall’obiettivo di superare le 80 nuove aperture entro l’anno. Di Irene Galimberti La crescita del gruppo Crai è inarrestabile, come si legge nella nostra intervista all’Ad, Marco Bordoli (leggi qui). E [...]
I nuovi ricchi viaggiano in camion
La ripresa del commercio manda in tilt la logistica mondiale. Mancano i container, ma anche gli autisti. E i prezzi schizzano alle stelle. A vantaggio di pochi. E a scapito di molti. Di Federica Bartesaghi Tra i settori che la pandemia ha rivoluzionato c’è senza [...]
Esselunga apre a Stalingrado (2): il commento del direttore
Sono in vacanza (si fa per dire) a San Vincenzo in Toscana. Mi arriva l’invito all’inaugurazione del nuovo punto vendita Esselunga a Livorno. Dopo tutto quello che è successo un’occasione del genere è da non perdere. Così il 28 luglio, lasciata la moglie al mare [...]
Esselunga apre a Stalingrado (1): parlano Roberto Selva e Gabriele Villa
Dopo ben 24 anni, la catena fondata da Bernardo Caprotti inaugura un punto vendita a Livorno. Le strategie del Gruppo in un'intervista al chief marketing e customer officer e al direttore commerciale. Di Angelo Frigerio Esselunga arriva a Livorno. Il 28 luglio l’insegna della famiglia Caprotti [...]
“La relazione con il cliente è un pilastro fondamentale per noi”
Crai continua a crescere. E nel 2020 mette a segno un +20% a parità di rete. L’importanza della Mdd. E il ruolo sociale dei punti vendita. Intervista a Marco Bordoli, amministratore delegato della catena. Di Angelo Frigerio 2.800 punti vendita dislocati in tutta Italia. Un [...]
Il mondo della bellezza dopo la pandemia
Un report. E sei trend nati in tempo di Covid. Ma destinati a diventare abitudine. L’analisi di Avon sul futuro del beauty. Di Irene Galimberti Il mondo della bellezza è cambiato per sempre? Se l’è chiesto Avon - società statunitense produttrice di cosmetici specializzata nella [...]
Selex col vento in poppa
Da gennaio il gruppo è il secondo player in Italia. Grazie alla crescita in tutte le superfici e all’ingresso dei nuovi soci. Parla il direttore generale, Maniele Tasca. Di Angelo Frigerio e Federico Robbe Presente in maniera capillare sul territorio italiano, da gennaio il Gruppo Selex [...]
Draghi dà ragione a Frigerio
Il presidente del Consiglio blocca il cashback per sei mesi. Il piano non combatte l’evasione. Danneggia i poveri. E favorisce i ricchi. Esattamente quello che scrivevamo lo scorso dicembre. Di Angelo Frigerio Dicembre 2020: il nostro Paese, come il resto del mondo, è ancora alle [...]
Il pianeta dei Gorillas (intervista a Giovanni Panzeri, chief commercial officer)
L’innovativo servizio di distribuzione sbarca a Milano. Ma mira a espandersi in poco tempo in tutta Italia. Con un obiettivo ben preciso: ridefinire il concetto di retail. Intervista a Giovanni Panzeri, chief commercial officer. Di Aurora Erba Rapidi, tecnologici e con un assortimento mirato. I [...]
Enrico Zannini: “OnBeauty? Non chiamatelo Cosmoprof. Però…”
Il direttore generale della manifestazione spiega i dettagli dell’appuntamento di settembre. Nulla a che vedere con l’evento madre. Ma vuole segnare la ripartenza. Di Irene Galimberti Una decisione che mette al centro gli interessi delle aziende. Quella di rimandare da settembre 2021 a marzo 2022 [...]
Esselunga: un affare di famiglia. O no?
Sami Kahale, amministratore delegato, lascia il gruppo. Al suo posto Marina Caprotti. Che si trova davanti a un bivio: gestire l’azienda con il marito e la madre o vendere a un big straniero. In pole position c’è... Di Federico Robbe Rivoluzione in casa Esselunga. Il [...]
La SUPercazzola della Ue (Direttiva sui monouso in plastica)
La pubblicazione delle linee guida, a un mese dall’entrata in vigore della Direttiva europea sui monouso in plastica, manda nel panico aziende e istituzioni. Per correre ai ripari, Bruxelles sembra disposta a fare qualche concessione. Ma non se ne poteva parlare prima? Di Federica Bartesaghi [...]
Il cashback è una ‘sola’
La Corte dei Conti boccia il piano ideato dal governo Conte. “Criticità e limiti nell’esperienza finora maturata”: questo il giudizio. E pensare che ci è costato cinque miliardi di euro… Di Angelo Frigerio ‘Il cashless che ti fa fess’: questo il titolo di apertura della [...]
‘O retailer ‘nnammurato (Mario Gasbarrino)
Faccia a faccia tra Angelo Frigerio e Mario Gasbarrino, Ad di Decò Italia. A tema la Distribuzione moderna. Un confronto serrato e senza sconti. Di Aurora Erba Mercoledì 26 maggio, alle ore 12.00, sul canale YouTube di Tespi è andato in onda il terzo appuntamento [...]
La bellezza nel Paese delle geishe (intervista Aeon)
È un elemento chiave nella vita dei consumatori giapponesi. Attenti a naturalità, innovazione e design del prodotto. Intervista a Emanuele Bonsignore, deputy president di Aeon Italia. Di Irene Galimberti Bellezza, in giapponese, si scrive ‘美しさ’ e si pronuncia ‘Utsukushi-sa’. Di questo mondo parliamo con Emanuele [...]
Una catena in ‘Action’
Inaugurati ad aprile i primi punti vendita italiani del drugstore olandese. Che punta a offrire una shopping experience differente, combinando convenienza ed ‘effetto sorpresa’. Intervista a Monique Groeneveld, general manager startup countries. di Irene Galimberti Quello fra Monique Groeneveld e la catena Action è stato [...]
Se mi aumenti ti cancello
Crescono i prezzi delle materie prime. E sale quindi il costo dei prodotti. Giusto ritoccare i listini. Ma alcune catene della distribuzione non ne vogliono sapere. Anzi, minacciano… Di Irene Galimberti Sono mesi che perdura l’allerta sulle materie prime. Noi stessi ne abbiamo parlato più [...]
“Nessuna criminalizzazione di Gd/Do”
Le ispezioni dei Carabinieri nei supermercati fanno discutere. Il 18% dei punti vendita ha registrato irregolarità. Intervista esclusiva a Gianfranco Di Sario, comandante dei Nas di Parma. di Angelo Frigerio Una campagna di verifiche a tappeto presso i supermercati. Con l’obiettivo di accertare la corretta [...]
A qualcuno piace sfuso (2)
Torniamo a parlare di prodotti distribuiti ‘alla spina’. Con l’intervento di alcune importanti associazioni di categoria italiane. Di Irene Galimberti “Il dibattito è aperto”, abbiamo scritto in conclusione di un articolo che trattava della sostenibilità dei prodotti sfusi in grande distribuzione (leggi qui). Ed è [...]
E lo chiamano ‘miglioramento’…
Conad affida a Tesisquare il servizio di prenotazione scarico ai Cedi. Introducendo il pagamento di un gettone e un canone annuale per scaricare la merce. Giusto così? La logistica: un fattore strategico nella dinamica della distribuzione. Ancor più in tempi di Covid: un anno fa [...]
A qualcuno piace sfuso
Il parlamento francese valuta l’obbligo di vendere il 20% dei prodotti senza imballaggio in grande distribuzione. Sostenuto dagli ambientalisti, criticato da industria e distribuzione. Ma qual è la strada migliore? Di Irene Galimberti In Francia, distribuzione e industria sono in agitazione. L’elemento di disturbo, spiega [...]
Quando manca la carta…
Sono tanti i segnali che invitano la società dei consumi a ‘correre ai ripari’. Uno su tutti la carenza o le difficoltà di rifornimento delle materie prime. Il blocco del Canale di Suez insegna. Di Irene Galimberti Di recente la cronaca mondiale è stata animata [...]
Inclusività. E se fosse discriminante?!
Si moltiplicano le iniziative ‘politically correct’ da parte delle aziende beauty. Ma è davvero così necessario? Di Irene Galimberti Unilever toglie la parola ‘normale’ dai prodotti personal care. E’ solo l’ultima di tante iniziative che sbandierano l’intento dell’inclusività. Senza andare troppo indietro nel tempo, la [...]
Cercasi plastica. Disperatamente
Cresce la domanda, ma manca la materia prima. E sui mercati internazionali i prezzi dei polimeri toccano i massimi storici. La bolla speculativa colpisce le imprese di trasformazione. Che ora lanciano un grido d’aiuto alle istituzioni. Ma anche all’industria e alla Grande distribuzione. Di Federica [...]
Fornitore, stai sereno!
Si moltiplicano le richieste della distribuzione nei confronti dell’industria. Vista sempre più come una vacca da mungere. Tra telefonate ‘cordiali’ e inviti che non si possono rifiutare, un contributo tira l’altro… Di Federico Robbe Ultimamente è un rapporto parecchio tormentato, quello tra distribuzione e fornitori. [...]
Iperal: scommessa vincente
Scaffali presi d’assalto, file interminabili e carrelli strabordanti. Lo sconto del 10% ogni primo martedì del mese si rivela un successo. La nostra visita a quattro punti vendita della Brianza. Di Aurora Erba e Giorgia Nicolini Code agli ingressi, assalto agli scaffali, carrelli strapieni: è [...]
Gruppo L’Alco: sempre peggio
Si aggrava la crisi dell’azienda gestita dalla famiglia Conter. Da mesi non vengono pagati gli stipendi. I sindacati hanno proclamato uno sciopero per sabato. E sul futuro regna l’incertezza. La visita al punto vendita di Rovato (Bs). Di Federico Robbe Siamo tornati sul luogo del [...]
L’ombra della mafia su Gamac
Sigilli della Guardia di finanza al gruppo, che gestisce 13 supermercati a marchio Conad e Todis, tra Palermo e provincia. Sequestri per 150 milioni al patron, Carmelo Lucchese. Che avrebbe “sempre operato sotto l’ala protettiva di Cosa Nostra”. di Federico Robbe Sono pesantissime le accuse [...]
“L’incertezza politica? Una minaccia per il business”
Non le manda a dire Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia. Che, durante la presentazione dei recenti dati sul comparto, chiede un piano governativo efficace. Di Irene Galimberti “La minaccia per l’industria costituita dalla situazione politica del Paese è una costante da almeno 40 anni”. [...]
Cinque consigli a Mario Draghi
Tasse, giovani, sussidi, bonus, cashback. Spunti per il premier incaricato. Per uscire dalla ‘società parassita di massa’ che lascia in eredità il governo giallorosso. Di Federico Robbe “Servono interventi su fisco e previdenza. Le tasse troppo alte penalizzano le imprese e le famiglie”. Parole e [...]
Che cosa vogliono i buyer?
Un’inchiesta esclusiva tra gli operatori della distribuzione. Per comprenderne meglio le scelte in tema di fornitori e prodotti. In ambito cura persona e casa. Di Irene Galimberti Quali elementi influiscono maggiormente nella selezione di fornitori e prodotti da mettere a scaffale? Lo abbiamo chiesto direttamente [...]
Bologna-Rimini: separati in casa
Battuta d’arresto nel percorso di fusione tra la fiera del capoluogo emiliano e Italian exhibition group. I soci litigano su governance e poltrone. Intanto il tempo stringe… Di Federico Robbe Sembra più tormentato del previsto il percorso che porterà alla fusione tra Bologna Fiere e [...]
Gruppo L’Alco in crisi. Il reportage
La visita ai punti vendita della catena, fra scaffali vuoti e preoccupazione dei lavoratori. di Eleonora Davi Gli scaffali e le corsie sono semivuote. Niente rossetti, fondotinta, ombretti. Altri prodotti come bagnoschiuma, shampoo e in generale per l’igiene della persona sono quasi del tutto finiti. [...]
Gruppo L’Alco in crisi. A rischio 750 dipendenti
L’azienda della famiglia Conter gestisce 44 punti vendita a marchio Despar, Eurospar, Interspar e Alta Sfera. Pesante l’impatto dello stop all’Horeca. Che ha causato il mancato pagamento di fornitori e maestranze. Di Federico Robbe Si aggrava la crisi del gruppo L’Alco di Rovato (Brescia) che [...]
Web tax: lotta dura, senza paura
L’Ufficio del Commercio Usa attacca la bozza del provvedimento varato dal nostro governo. “La Dst italiana incide gravemente sul commercio statunitense e lo limita”. Di Andrea Dusio Entra in questi giorni finalmente nel vivo la web tax all’italiana. Il 16 febbraio è infatti previsto il [...]
Cose da Pozzi!
Alessandro, figlio di uno dei soci di Eurospin, chiude una corsia nel punto vendita di Rho (Milano). E gira, insieme ai suoi amici, un video natalizio per Tik Tok. Senza mascherine e distanziamento. Pubblica poi tutto sui social. Suscitando commenti vari… Di Angelo Frigerio Selvaggia [...]
Il cashless che ti fa fess (2)
Il piano ideato dal Governo non tutela i negozi fisici. Mette a rischio la sopravvivenza dei più deboli. Mentre lo Stato infila le mani nelle nostre tasche. Nella puntata precedente abbiamo analizzato il Piano Cashless del Governo italiano che, nelle intenzioni degli ideatori, avrebbe dovuto servire [...]
Il cashless che ti fa fess
A partire dall’8 di dicembre, il Governo ha avviato il Piano Cashless, che letteralmente significa ‘senza denaro contante’. Si tratta di una serie di misure volte a ridurre, se non eliminare completamente, l’uso del denaro contante e quindi spingere le persone verso un futuro senza [...]
Eurospin: spesa intelligente, tutela carente
Sono quelli della ‘Spesa intelligente’, come recita il loro slogan pubblicitario. Ma ‘molto intelligenti’ non sarebbero certo, secondo i sindacati, i loro comportamenti per quanto riguarda la tutela sanitaria di clienti e dipendenti. Stiamo parlando di Eurospin, nota catena di discount presente su tutto il [...]
Bum bum bum Pugliese
“Siamo soddisfatti, ma non felici”. Lo ha ribadito più volte Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad, durante la consueta conferenza stampa di fine anno, trasmessa ieri in streaming. A tema l’andamento dell’insegna, che raggiungerà un fatturato di 15,7 miliardi (+10,2% sul 2019), il ruolo strategico [...]
Il ‘pisello verde’ di Farinetti
Un luogo come Green Pea poteva aprire solo in un momento in cui tutti si sono fermati a pensare, complice il lockdown, al delicato rapporto tra uomo e natura. Presentato in anteprima oggi alla stampa, verrà inaugurato il 9 dicembre a Torino, di fianco al [...]
Amazon: il regalo del governo
Quest’anno il Natale è arrivato prima. Per Amazon, quanto meno. Il mittente del gradito ‘pacco’ è niente di meno che il governo italiano. Con buona pace dei negozianti. Ancora una volta. Le disposizioni contenute nell’ultimo Dpcm, infatti, altro non fanno che agevolare gli acquisti online. [...]
Il ‘pacco’ di Natale 2: la vendetta
Bum bum bum: con la newsletter di settimana scorsa abbiamo scoperchiato il classico vaso di Pandora. Tra venerdì 13 e sabato 14 si è infatti acceso il dibattito sulla richiesta di contributi ai fornitori da parte di una nota insegna. Nell’articolo riportavamo la telefonata ‘amichevole’ [...]
Il ‘pacco’ di Natale
Era il giugno 2008 e un giovane Frigerio cominciava a scrivere i suoi editoriali (a proposito, prima di Natale esce il libro) sulla rivista Salumi&Consumi. Uno dei primi s’intitolava: “I contributi della Distribuzione moderna, il danno e la beffa”. Raccontavo delle dinamiche di trattative e [...]
Porca Iva! La risposta dell’Agenzia delle entrate
E’ tutta una gran confusione. Ma la cosa non stupisce, visto che parliamo di leggi e tributi in Italia. Abbiamo già raccontato il caos generato dall’Art. 124 del Decreto legge n. 34, 19 maggio 2020 (leggi qui). L’ormai nota vicenda dell’esenzione Iva per i ‘detergenti [...]
“Ho chiuso Retailwatch: ecco perché”
La chiusura di un sito specializzato è sempre una notizia triste. Una voce in meno non può che impoverire il dibattito su retail e dintorni. Se poi la voce è quella di Retailwatch, autorevole sito del giornalista Luigi Rubinelli, siamo certi che se ne sentirà [...]
Fiere sì, convegni no. Perché?
Fiere sì, convegni no. Tra le novità del Dpcm, firmato dal premier Conte il 18 ottobre, c’è una mazzata al settore, già duramente provato dall’emergenza sanitaria. Settore che, tra l’altro, si muove da sempre in sinergia con il comparto fieristico. Come abbiamo potuto verificare anche [...]
Quando sanificazione non fa rima con agevolazione (2)
Torniamo a parlare del cosiddetto ‘Bonus sanificazione’. Ossia il credito d’imposta pari al 60% previsto dall’Art. 125 del Decreto legge 19 maggio 2020 n. 34 (Decreto Rilancio), convertito in Legge n. 77/20 lo scorso mese di luglio. Alle società che nel 2020 - al fine [...]
Conai: ahi ahi ahi!
Il 7 ottobre, con un comunicato stampa, il Conai (Consorzio nazionale imballaggi) - su richiesta dei consorzi di filiera Corepla, Ricrea e Coreve - ha deliberato una ‘rimodulazione’ del Contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in acciaio, vetro e plastica (fascia B2 e C). “Una [...]
“La cosmesi ha le spalle larghe”
Un grado di patrimonializzazione sempre più forte. Liquidità in aumento. Forte propensione agli investimenti. Filiere corte. Sono questi i principali elementi che hanno consentito alle imprese italiane della cosmetica di affrontare l’emergenza sanitaria. Che ha indubbiamente messo alla prova il settore, ma al tempo stesso [...]
Marca: non c’è due senza tre? Intervista a Domenico Lunghi (BolognaFiere)
Marca Bologna sarà la prima vera grande fiera del food nel 2021. In attesa di capire quale sarà la sorte delle altre grandi manifestazioni del prossimo anno. Con Domenico Lunghi, direttore business unit private label and food dell’evento, abbiamo parlato di espositori, pubblico, layout e [...]
Quando sanificazione non fa rima con agevolazione
Il Legislatore fa presto a sembrare generoso. Bonus di qua, credito d’imposta di là… poi, alla fine, c’è sempre la fregatura. Parliamo del ‘Credito d'imposta per la sanificazione e l'acquisto di dispositivi di protezione’, previsto dall’Art. 125 del Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34 [...]
Walmart all’attacco di Amazon
Amazon ora ha davvero un competitor. Walmart Plus, la piattaforma che il leader mondiale della Grande distribuzione ha lanciato negli Usa il 15 settembre, prevede infatti un abbonamento che va a sfidare direttamente Amazon Prime, offrendo ai consumatori benefit in-store e online, puntando sull’aggressività dell’offerta. [...]
Nielsen: ci fai o ci sei? L’istituto di ricerca diffonde dati contraddittori sulle vendite in Gd-Do
Lo scrittore americano Mark Twain diceva che: “Esistono tre tipi di bugie: quelle piccole, quelle grandi e le statistiche”. Un aforisma che calza a pennello per un pasticciaccio sui dati relativi all’andamento della distribuzione in Italia. Tutto comincia a Cibus Forum, l’evento andato in scena [...]
L’Iva della discordia 3
Sburocratizzare, alleggerire, semplificare. Parole con cui i Governi si sono spesso riempiti la bocca, per facili e allettanti promesse da marinaio. Un miraggio per imprese e cittadini italiani. Tra il dire e il fare infatti, si sa, c’è di mezzo il mare. E sembra che [...]
Usa: nuove regole per l’e-commerce
Tutti per uno, uno per tutti. Sono numerose le associazioni americane che si sono unite a supporto di un nuovo disegno di legge. Quale? E’ denominato ‘Inform consumers act’, per esteso ‘Integrity, notification and fairness in online retail marketplaces for consumers act’. Una proposta per [...]
La cosmesi biologica nel 2020
Tornare all’essenziale. È il megatrend individuato nella seconda edizione della Vetrina Bio Bank, banca dati del biologico italiano dal 1993. L’emergenza Covid-19 ha riportato l’attenzione del mondo intero su temi fondamentali e imprescindibili, come la salute e il rispetto per l’ambiente, facendo crescere un comparto [...]
Dmo acquisisce Lillapois
Il Gruppo Dmo ha acquisito definitivamente il controllo della catena Lillapois, di proprietà della Società Ids - International DrugStore Italia. Il contratto, siglato lo scorso 31 luglio a Padova, prevede l’acquisto del 100% delle quote della Società con sede nella città veneta. La trattativa era [...]
I numeri del beauty
Una fotografia completa del mercato beauty. E’ quella offerta dalle oltre 200 pagine del ‘Report Cosmesi’, elaborato da 24 Ore Ricerche e Studi (nuova area del Gruppo 24 Ore che realizza analisi dettagliate dei settori), in collaborazione con l’area studi di Mediobanca, mercato Italia. Scenari [...]
La vision di Cottarelli
“Stiamo vivendo una crisi sanitaria e una crisi da Pil, ma al momento abbiamo scongiurato una terza – e ben più grave – crisi, quella finanziaria”. Comincia così l’intervista con Carlo Cottarelli. Lo incontriamo in occasione di un meeting organizzato dalla fondazione Costruiamo il Futuro, [...]
Attenti a quei due!
“E’ bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante”, scriveva Cesare Pavese. Una citazione che calza a pennello per la nuova avventura professionale di Mario Gasbarrino e Gabriele Nicotra. Due manager di lungo corso che non hanno avuto timore di accettare la proposta [...]
La rivolta dei terzisti
Oggi vi raccontiamo una storia. Che potrebbe sembrare una di quelle classiche barzellette su “Un italiano, un francese e un americano”. In realtà, purtroppo, è un reale spaccato di come vanno le cose in Italia. Ieri si è tenuta l’assemblea online del Gruppo produzione conto [...]
L’Iva della discordia 2
La controversia è lontano dall’essere risolta. Di cosa stiamo parlando? Della difficile interpretazione dell’Art. 124 contenuto nel Decreto legge n. 34, di cui abbiamo parlato la scorsa settimana (leggi qui). Ancora non è chiaro se all’interno della categoria ‘detergenti disinfettanti per mani’ rientrino o meno [...]
L’Iva della discordia
La burocrazia è come la tela di un ragno. Più cerchi di liberartene e più ti ci trovi ingarbugliato. La questione è questa. Il 19 maggio 2020 viene pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto legge n. 34, contenente misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. [...]