Bruxelles (Belgio) – La Digital Consumer Information Alliance (Dcia) ha ospitato, martedì 8 aprile, un evento di presentazione sul futuro dell’etichettatura digitale presso l’Ace Events, a Bruxelles.
Hanno partecipato i policy maker della Commissione Ue, il Parlamento Europeo e gli Stati membri dell’Unione per fare esperienza diretta di come gli strumenti digitali stiano riplasmando le informazioni sui prodotti, sia per i consumatori che per le aziende, come si legge in una nota di Cosmetics Europe.
In particolare, l’evento ha evidenziato come l’etichettatura digitale è in grado di migliorare l’esperienza del consumatore, grazie a informazioni dinamiche, su misura e multilingua. Inoltre, può ridurre l’impatto ambientale limitando le dimensioni del packaging e la quantità di rifiuti, comunicando allo stesso tempo circolarità. Un altro vantaggio è quello di incrementare la competitività e l’innovazione, grazie all’uso di nuove tecnologie. Inoltre, è possibile migliorare la tracciabilità tramite strumenti come il passaporto digitale di prodotto (Digital Product Passport).
Per una dimostrazione pratica, i partecipanti hanno potuto scansionare i prodotti tramite il proprio telefono per avere accesso sia a informazioni per il consumatore (come liste ingredienti e istruzioni per l’uso), sia a funzionalità rilevanti per la tracciabilità, la trasparenza nella filiera e la conformità alle normative.