Seregno (Mb) – Il Gruppo Desa, attivo nella pulizia della casa e nella cura della persona con marchi come Chanteclair, Spuma di Sciampagna, Quasar e Sauber, pubblica per la prima volta un bilancio di sostenibilità, redatto su base volontaria, secondo gli standard europei Esrs, tracciando risultati e obiettivi nelle dimensioni ambientale, sociale e di governance (Esg).
Tra le iniziative più rilevanti, il potenziamento della linea Vert di Chanteclair, con formulazioni biodegradabili e flaconi più leggeri e riciclabili, l’ampliamento dell’impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Sant’Agata Bolognese (Bo) e la dismissione della torre di atomizzazione a Seregno (Mb), che ha ridotto del 16% i consumi di gas naturale. L’azienda sta inoltre completando l’inventario delle emissioni di gas serra e definendo una strategia di decarbonizzazione, mentre punta a eliminare sostanze pericolose come l’1,4-diossano e a valorizzare gli scarti, trasformando le essenze aromatiche residue delle acque di lavaggio in nuove risorse. Un percorso che integra innovazione, economia circolare e attenzione all’ambiente.