Bologna – La città di Bologna si prepara ad accogliere la 57esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, l’appuntamento internazionale per l’industria cosmetica, in programma dal 26 al 29 marzo 2026. Dal giovedì al sabato i visitatori potranno scoprire contemporaneamente l’offerta di tutti i comparti, vivendo un’esperienza immersiva a 360 gradi nel mondo beauty.
La manifestazione sarà articolata in tre saloni. Cosmopack (26-28 marzo) è dedicato all’intera supply chain, dal packaging alle materie prime, fino alla produzione conto terzi. Cosmo Perfumery & Cosmetics (26-28 marzo), una vestrina con il meglio di profumi, skincare, make-up e personal care per il canale retail. Cosmo Hair & Nail & Beauty Salon (26-29 marzo), punto di riferimento per i professionisti di hair, estetica e nail. Torna anche l’On Hair Show & Education, evento dedicato agli hairstylist, in programma domenica 29 marzo.
Cosmoprof conferma il suo ruolo di osservatorio privilegiato su innovazione e tendenze: dalla sostenibilità alle soluzioni personalizzate, fino alle tecnologie che stanno trasformando consumi e stili di vita. I numeri della passata edizione parlano chiaro: 255mila operatori da 150 Paesi, 3.128 aziende da 65 nazioni e una quota di espositori internazionali pari al 78%. L’Italia si conferma hub strategico, grazie al supporto di Ice Agenzia e Maeci e ai programmi di incoming buyer.
Secondo Euromonitor, il settore mondiale della cosmetica raggiungerà nel 2025 i 610,4 miliardi di dollari, con una crescita media annua del 3% fino al 2029. In questo scenario, l’Italia si posiziona tra i mercati chiave, con un giro d’affari previsto di 15,2 miliardi di dollari (+3,4% sul 2024).