Napoli – Un’importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di più di 10mila prodotti cosmetici contraffatti o privi delle necessarie certificazioni di sicurezza, destinati in gran parte alla distribuzione nelle isole. L’intervento rientra nel piano di contrasto alla commercializzazione di prodotti pericolosi per la salute dei consumatori, in particolare dei minori.
L’attività è scattata nella zona industriale del capoluogo campano, dove i ‘Baschi Verdi’ del Gruppo Pronto Impiego hanno individuato un rivenditore all’ingrosso in via Gianturco. All’interno del deposito, gestito da cittadini di origine cinese, i finanzieri hanno rinvenuto circa 10mila cosmetici non conformi alle norme Ue, oltre 1.500.000 giocattoli senza marchio Ce e con loghi falsificati, diversi monili e accessori riportanti marchi contraffatti di note griffe.
Secondo gli investigatori, i prodotti erano pronti per essere immessi sul mercato, soprattutto nelle aree insulari, con gravi rischi per bambini e adolescenti. Al termine delle operazioni, due persone di nazionalità cinese sono state denunciate per contraffazione, frode in commercio, ricettazione, vendita di prodotti con segni mendaci e violazione della normativa europea sulla sicurezza dei cosmetici.