Milano – Dal 1° settembre 2025 entrerà in vigore un importante cambiamento per manicure e trattamenti unghie: due composti chimici comunemente usati in gel e smalti semipermanenti, Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) e Dimethyltolylamine (DMPT), saranno vietati a livello europeo. Il Regolamento UE 2025/877, infatti, li classifica come potenzialmente cancerogeni e tossici per la fertilità, oltre che mutageni per lo sviluppo del feto.

Sarà quindi proibito commercializzare, utilizzare o tenere in magazzino prodotti contenenti TPO e DMPT. Le aziende produttrici sono state informate per tempo da Cosmetica Italia e molte hanno già aggiornato le formulazioni, ma i saloni dovranno smaltire eventuali scorte residue per evitare sanzioni, che in Italia vanno da 2.000 a 15.000 euro e fino a due anni di reclusione.

Il TPO è un fotoiniziatore essenziale per la polimerizzazione dei gel sotto luce Uv/Led, mentre il DMPT migliora l’adesione dei prodotti. Entrambe le sostanze erano ampiamente impiegate in basi, top coat e gel builder, ma la nuova normativa le vieta per tutelare la salute dei consumatori.

Negli ultimi anni, la cura delle unghie ha registrato un vero boom, spinta anche dai trend sui social, rendendo questa transizione normativa particolarmente significativa per saloni e clienti.