Milano – Si è tenuta il 9 luglio scorso, presso la Torre PwC a Milano, l’Assemblea dei Soci di Cosmetica Italia. Nel corso dell’evento, Erika Andreetta, partner PwC, ha presentato i dati dell’ultimo studio di PwC Italy relativi al settore beauty.
La filiera ha generato 42 miliardi di euro di fatturato nel 2024, che per il 2025 è atteso crescere del 7%. Tra le priorità del settore è stata evidenziata l’importanza di una strategia condivisa e di un dialogo attivo con le istituzioni. Inoltre, è stata sottolineata la necessità di un sistema strutturato di promozione e investimenti sulla cosmetica italiana, di un progetto per colmare il gap di competenze e una visione che valorizzi anche il tema della longevity, scrive Cosmetica Italia sulla sua pagina LinkedIn.
Un altro momento saliente dell’incontro è stato il conferimento dell’Attestato di Eccellenza Cosmast (master di secondo livello in Scienza e Tecnologia Cosmetica) a Roberto Martone, presidente di Icr – Industrie Cosmetiche Riunite, per il suo contributo dato all’industria cosmetica. Icr negli anni è infatti cresciuta costantemente, impiegando 670 persone e producendo 120 milioni di pezzi l’anno.
Al termine dell’Assemblea si è tenuto il talk tra Benedetto Lavino, presidente Cosmetica Italia, e Corrado Passera, fondatore e Ceo di Illimity, che ha illustrato come l’innovazione debba essere il motore strutturale della crescita, evidenziando l’importanza di stringere partnership strategiche.