Bruxelles (Belgio) – Sarà applicabile dal 1° settembre 2025 il Regolamento Ue 2025/877, l’atto normativo pubblicato dalla Commissione Europea il 12 maggio per modificare il Regolamento sui prodotti cosmetici (Ce) n.° 1223/2009.

Questo provvedimento, entrato in vigore il 2 giugno, introduce nuove restrizioni sull’uso di sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione nei prodotti cosmetici, scrive Aideco sul suo sito web. Il divieto di utilizzo di queste sostanze – salvo specifiche eccezioni – era già presente nell’articolo 15 del Regolamento Cosmetico, ma il provvedimento ha come obiettivo la garanzia di un’applicazione uniforme nel mercato interno e una maggiore certezza giuridica.

Sono 21 le nuove sostanze nell’elenco di quelle vietate nei prodotti cosmetici, portando così il totale a 1751 voci. Sostanze come il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide, il cui utilizzo era concesso dal Regolamento Ce 1223/2009 nella concentrazione massima del 5% e in ambito professionale per prodotti per la ricostruzione delle unghie artificiali, sono ora totalmente vietate, a causa della classificazione come sostanza tossica.