Seregno (Mb) – Il fatturato 2024 del gruppo Desa, produttore di detergenti e detersivi con i marchi Spuma di Sciampagna, Quasar, Sauber e Chanteclair, ha superato i 466 milioni, +16%. Ora punta ai 490 milioni, “con l’obiettivo di superare i 500 milioni nel 2026 con una crescita organica soprattutto legata all’export”, dichiara Marco Sala, presidente del gruppo, al Sole 24 Ore.
L’export ha raggiunto i 130 milioni, +44% rispetto all’anno precedente, e una quota del 27% sul totale dei ricavi. L’azienda intende crescere ulteriormente fuori dall’Italia: “stiamo iniziando un progetto per vendere i nostri prodotti in Canada e abbiamo avviato un primo test in Nord Africa. Secondo il nostro modello di business metà della crescita deve arrivare dall’estero”.
Il mercato in cui il gruppo Desa sta registrando i risultati migliori è quello cinese: il 60% del totale dell’export proviene dalla Cina, in cui il prodotto di punta è lo sgrassatore Chanteclair. Una quota significativa delle vendite proviene anche dalla Francia, in cui il gruppo è presente con una controllata che segue anche Benelux ed Est Europa, con Paesi come la Polonia e la Romania.