Milano – L’Oréal ha presentato il 13 maggio i risultati ottenuti con il programma L’Oréal For The Future in occasione dell’evento dedicato alla sostenibilità L’Oréal For The Future Day, all’università Iulm di Milano.

Entro il 2030, l’obiettivo dell’azienda è raggiungere il 100% di utilizzo di energia rinnovabile nei siti e nei negozi gestiti, ridurre del 57% le emissioni assolute di gas serra scope 1 e 2, e ridurre del 28% quelle scope 3 da beni e servizi acquistati, trasporto, distribuzione a monte e viaggi di lavoro, rispetto al 2019.

Inoltre, L’Oréal intende raggiungere il 90% di materiali biobased utilizzati in formule e imballaggi, con il 75% degli ingredienti proveniente dalla natura o da materiali riciclati. Negli stabilimenti, l’obiettivo è usare il 100% di acqua riciclata o riutilizzata. Per quanto riguarda il packaging, entro il 2030 L’Oréal intende ridurre del 50% l’utilizzo di plastica vergine, mentre il 50% di tutti i materiali utilizzati per l’imballaggio deve provenire da fonti riciclate o biologiche; l’intensità di imballaggio sarà poi ridotta del 20%.

Nel 2024, L’Oréal ha raggiunto il 97% di energia rinnovabile per i siti gestiti; il 53% dell’acqua utilizzata nei processi industriali è riutilizzata; il 92% degli ingredienti e del packaging biobased sono tracciabili e provengono da fonti sostenibili, mentre il 66% degli ingredienti è biobased. Il 49% del packaging è in plastica riutilizzabile, ricaricabile, compostabile o riciclabile. Il 76% dei rifiuti provenienti dai siti industriali del gruppo sono stati riutilizzati o riciclati.

Per quanto riguarda la sostenibilità sociale, dal 2020 al 2024 sono stati stanziati 70 milioni di euro per il fondo L’Oréal Fund For Women, per oltre 2,2 milioni di donne e ragazze nelle loro comunità.