Caperganica (Cr) – Lumson ha ricevuto in visita, nei giorni scorsi, una classe del Master flex executive Mba, erogato dalla Polimi Graduate School of Management.

Come scrive la testata locale Cremaonline, in questa occasione è stato presentato il progetto Musa (Multilayered urban sustainability action), iniziativa finanziata dal ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza a supporto della transizione verso la sostenibilità.

Per l’iniziativa collaborano l’università di Milano-Bicocca – che l’ha proposta –, il Politecnico di Milano, l’università Bocconi, l’università Statale di Milano e l’università Cattolica del Sacro Cuore, oltre a vari partner pubblici e privati.

Nell’ambito di questo progetto, Lumson partecipa al bando Spoke 5, che ha l’obiettivo di sviluppare e promuovere un paradigma industriale circolare ed ecosostenibile, diffondere modelli di consumo innovativi e sostenibili e favorire catene di approvvigionamento brevi e tracciabili, caratterizzate da responsabilità. A questo proposito, l’azienda cosmetica sta lavorando a un progetto pilota in collaborazione con la startup Krill Design e i ricercatori del Politecnico di Milano, per offrire packaging che rispetti l’ambiente e valorizzi l’esperienza del consumatore.