Bologna – Ogni giorno, gli italiani spendono quasi 84 milioni di euro per il settore della bellezza, che nel nostro Paese vale un giro d’affari diretto e indiretto oltre i 28,3 miliardi di euro e che dà lavoro a 465mila persone. Questo è ciò che emerge dai dati della ricerca The value of beauty commissionata alla Oxford Economics presentata a Cosmoprof 2025 e riportata su Repubblica A&F.

L’Italia è il terzo mercato europeo del settore, dopo Germania e Francia. Le aziende registrate sono oltre 500, mentre in Europa il 67% del make-up proviene dal nostro Paese. A livello globale, la percentuale arriva al 55%. Il fatturato è stimato intorno ai 13,1 miliardi e il personale impiegato conta quasi 312mila addetti, l’1,4% della forza lavoro in Italia.

Nel 2023, la spesa delle famiglie in prodotti per la cura del corpo è stimata a 11,1 miliardi; se si aggiungono gli investimenti in servizi di bellezza e cura della persona, la cifra raggiunge i 30,5 miliardi, il valore più alto in Europa.

In Ue, il settore beauty genera invece 180 miliardi di ricavi e impiega 3,2 milioni di persone.