Los Angeles (Stati Uniti) – In California potrebbe essere introdotto il divieto di vendere prodotti anti-age ai consumatori sotto ai 18 anni. Potenzialmente in vigore da ottobre, la proposta di legge è stata reintrodotta in una versione più stringente dopo quella di maggio, che fissava il limite d’età a 13 anni. L’obiettivo è contrastare la tendenza – che ricade all’interno del fenomeno definito ‘Sephora Kids’ – dei bambini e teenager a ricercare prodotti skincare che contengono sostanze troppo aggressive per la pelle giovane, come riporta The Los Angeles Times.

Il divieto impedirebbe ai retailer la vendita di prodotti contenenti vitamina A e i suoi derivati – tra cui retinoidi e retinolo – ai clienti al di sotto del limite di età previsto. A questi si aggiungono referenze con alfa-idrossiacido, compreso l’acido glicolico, l’acido ascorbico (noto anche come vitamina C) e l’acido citrico.

“A meno che non ci siano problemi come l’acne, è meglio cercare di stare alla larga da ingredienti attivi”, ha spiegato Jayden Galamgam, dermatologo pediatrico di Ucla Health in un’intervista alla testata. “Possono essere molto irritanti per la pelle dei bambini”.