Settimo Torinese (To) – Garnier, il marchio di L’Oréal dedicato al mondo dell’hair care e del cura persona, in occasione del suo 120esimo anniversario, ha pubblicato il nuovo Sustainability Progress Report. Il documento sottolinea l’impegno del brand verso gli obiettivi che si prefigge di raggiungere entro il 2025, e fornisce ai consumatori, in totale trasparenza, informazioni sui progressi compiuti finora.

Il report si propone di affrontare cinque aree di importanza: scienze e formule più green, più materiali riciclati e riciclabili, più energie rinnovabili, approvvigionamento più sostenibile e approvazione da Cruelty Free International. In particolare, Garnier continua a puntare sulla Green Science. Tra i progressi principali, il marchio è riuscito a ottenere la vitamina C pura di origine naturale derivata dal grano, la quale viene prodotta con un basso impatto idrico e che presenta un’efficacia pari alla vitamina C sintetica (utilizzata nel siero illuminante della linea SkinActive). A cui si aggiunge l’introduzione, da parte del brand, di formule a risciacquo rapido, riducendo il consumo di acqua, come accade nella gamma di colorazioni per capelli Olia.

Il report evidenzia l’obiettivo di eliminare la plastica vergine entro il 2030. Nel 2023, l’89% della plastica Pet utilizzata era riciclata, con un risparmio di oltre 18.000 tonnellate di plastica vergine. Garnier collabora anche con l’organizzazione ‘Plastics For Change‘ per combattere l’inquinamento sociale da plastica. L’organizzazione consente ai raccoglitori di rifiuti e alle loro famiglie di ottenere un reddito stabile e di accedere ai servizi sociali in India. Nel documento è specificato anche che, al termine del 2023, Garnier prevede una riduzione del 48% nelle emissioni di Co2 dei suoi siti industriali rispetto al 2019, con l’81% dei siti globali che utilizzano esclusivamente energie rinnovabili.

Un altro punto del documento riguarda l’approvvigionamento più sostenibile: l’azienda ha sostenuto più di 1.400 comunità contribuendo all’emancipazione delle donne, alla riduzione della povertà energetica e alla riduzione della deforestazione. In questo senso, dal 2008 Garnier è impegnata nell’approvvigionamento sostenibile e nel proprio Programma di Approvvigionamento Inclusivo. Il brand ha anche creato il programma Bees Welfare per contribuire a preservare la biodiversità, che aiuta a proteggere oltre 10 milioni di api grazie al sostegno della Ong The Bee Conservancy. Garnier, ad oggi, detiene oltre il 99% degli ingredienti delle formule vegani e prodotti approvati da Cruelty Free International nell’ambito del programma Leaping Bunny.