Bergamo – È stata presentata martedì 4 novembre, nella cornice della sala Caravaggio della Fiera di Bergamo, l’edizione 2025 del Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day, la manifestazione dedicata alla filiera del made in Italy beauty che animerà gli spazi di via Lunga mercoledì 12 e giovedì 13 novembre. L’evento nasce dall’unione tra la seconda edizione del Beauty to Business Summit e l’ottava del Polo Innovation Day, consolidando la collaborazione tra Promoberg e il Polo della Cosmesi.

Alla conferenza stampa sono intervenuti Luciano Patelli, presidente Promoberg, Davide Lenarduzzi, Ad Promoberg, Matteo Moretti, presidente del Polo della Cosmesi, Andrea Scevarolli, direttore scientifico Beauty to Business Summit, e Nicole Carminati, project manager Beauty to Business Summit. La chiusura è stata affidata a un videomessaggio di Clio Zammatteo (ClioMakeUp), madrina ufficiale dell’edizione, che ha dichiarato: “Sono felice e onorata di essere la madrina dell’edizione 2025: è un appuntamento ormai fondamentale per il settore cosmetico italiano. Per me è un privilegio portare la mia esperienza, sia come make-up artist sia come co-founder di ClioMakeUp”.

Il progetto punta a valorizzare il distretto della Cosmetic Valley italiana, che include Bergamo, Crema, Milano, Brianza e Lodi, raccontando un ecosistema che abbraccia materie prime, packaging, processi produttivi, automazione e applicazioni di intelligenza artificiale.

L’edizione 2025 proporrà due giorni di talk, workshop e tavole rotonde, insieme alla consegna degli Innovation Beauty Awards. Cuore della manifestazione sarà il padiglione B con 84 aziende provenienti da otto regioni italiane e da due Paesi esteri, per oltre 6mila mq di esposizione. Il programma si svilupperà attorno a quattro macroaree: ingredienti e materie prime, packaging, prodotti per la cura personale, tecnologie e servizi.

 

In foto, da sinistra: Andrea Scevarolli, Nicole Carminati, Luciano Patelli, Matteo Moretti e Davide Lenarduzzi