Irving (Texas) – Kimberly-Clark, proprietaria tra gli altri dei marchi Kleenex e Huggies, ha annunciato l’acquisizione del 100% di Kenvue, la società nata dallo spin-off di Johnson & Johnson e produttrice, tra i vari prodotti, anche di Tylenol. L’operazione, dal valore complessivo di 48,7 miliardi di dollari, porterà gli azionisti di Kimberly-Clark a detenere il 54% della nuova entità, mentre quelli di Kenvue controlleranno il restante 46%.

L’aggregazione unirà un portafoglio di brand iconici – da Huggies a Kleenex, da Kotex ad Aveeno, da Neutrogena a Band-Aid e Listerine – raggiungendo una copertura stimata pari a metà della popolazione mondiale. Secondo le previsioni di Kimberly-Clark, l’operazione permetterà al gruppo di superare Unilever e diventare il secondo maggiore venditore globale di prodotti per la salute e il benessere, dietro Procter & Gamble.

Gli azionisti di Kenvue riceveranno 3,50 dollari in contanti e 0,14625 azioni Kimberly-Clark per ciascuna azione posseduta, per un valore complessivo di 21,01 dollari, pari a un premio del 46% rispetto alla chiusura del titolo Kenvue.

La conclusione dell’accordo è attesa nella seconda metà del 2026. Mike Hsu, Ceo di Kimberly-Clark, continuerà a guidare la società combinata come amministratore delegato e presidente, con l’obiettivo dichiarato di creare “un leader globale nel settore della salute e del benessere”.