Bruxelles (Belgio) – La Commissione Europea ha pubblicato ieri la sua nuova strategia per il mercato unico, con l’obiettivo di rafforzarlo, rendendolo allo stesso tempo più semplice e fluido. Il completamento del mercato unico, che ha già creato 3,6 milioni di posti di lavoro e ha permesso all’Ue di incrementare il Pil del 3-4%, potrebbe portare al raddoppio di questi risultati, si legge sul sito web della Commissione Europea.

Cosmetics Europe ritiene il mercato unico “uno strumento necessario, nel settore della cosmetica, ad assicurare una corretta competizione tra le aziende e a garantire la protezione dei consumatori”, scrive l’ente sulla sua pagina LinkedIn. I due obiettivi potranno essere raggiunti attraverso l’eliminazione delle attuali barriere nei mercati interni e la prevenzione di ostacoli futuri, oltre all’applicazione di normative europee per contrastare la vendita di prodotti non autorizzati, garantendo allo stesso tempo condizioni di parità con i prodotti da Paesi terzi.

Oltre a questo, Cosmetics Europe ritiene fondamentale migliorare il riconoscimento delle qualifiche dei lavoratori in tutta l’Ue, incorporando la prospettiva delle Pmi nella strategia; nel settore cosmetico, infatti, le piccole e medie imprese sono quasi 9mila e generano un valore pari a 37,5 miliardi di euro.