Madrid (Spagna) – In Spagna, le vendite di prodotti cosmetici sono cresciute del 7,7% nel 2024, portando a un fatturato di 11,2 miliardi di euro, secondo i dati di Stanpa, l’Associazione spagnola di cosmetica e profumeria. Le esportazioni hanno inoltre registrato un aumento del 23%, superando i 9,58 miliardi di euro.
Lo scorso anno, gli spagnoli hanno speso in media 221,60 euro pro capite in prodotti di bellezza, mentre sul mercato nazionale le vendite sono state pari a 11,2 miliardi di euro, un incremento del 7,7% rispetto al 2023. Negli ultimi quattro anni, il contributo dell’industria cosmetica al Pil spagnolo è passato dallo 0,9% all’1,03%.
Guardando alle singole categorie di prodotto, tra le più utilizzate ci sono referenze per la cura personale, che ha registrato un incremento del 5,8%, come il dentifricio (94%), il sapone e i docciaschiuma (93%), seguiti dai deodoranti (83%), gli shampoo (82%), oltre ai profumi (59%) e ai prodotti per la cura del viso (49%). Le vendite di prodotti make-up sono cresciute del 9,8%, per un valore di 1,1 miliardi di euro, registrando anche incrementi a doppia cifra per il trucco viso (+18,8%) e labbra (+11,6%). Il segmento haircare è aumentato dell’8,9%, mentre la skincare è cresciuta quasi del 6%.
Le importazioni hanno segnato +11%, raggiungendo quota 5,8 miliardi di euro.