Milano – L’innovazione è il primo dei requisiti che spingono un consumatore a scegliere un determinato prodotto o servizio. Tra le chiavi del successo di un prodotto innovativo spiccano l’unicità, la comunicazione chiara delle caratteristiche del prodotto, oltre all’attenzione al benessere personale e alla qualità, intesa come ingredienti, materie prime e posizionamento green.

Secondo un’indagine di Circana pubblicata sul Corriere della Sera L’Economia, il 79% dei consumatori italiani è propenso a sperimentare nuovi prodotti o servizi, mentre il 63% dei clienti è disposto a pagare più caro un nuovo prodotto o servizio nel caso in cui soddisfi pienamente le attese. I principali driver di attrazione nella scelta dei prodotti e servizi innovativi sono: la qualità al giusto prezzo (57%), prodotti sicuri da usare (42%), che semplifichino la vita e siano semplici da usare (39%), che apportino benefici o usino una tecnologia diversa dagli altri (39%), che siano realizzati in modo socialmente responsabile (34%) e che siano attenti al benessere del cliente finale (32%).

I trend più evidenti emersi dall’indagine Circana sono la sostenibilità (desiderata dall’87% dei consumatori), con l’attenzione all’ambiente che resta una priorità, ma anche la qualità. Emergono poi la differenziazione, che deve essere comunicata in maniera efficace, e la praticità, con una predilezione per prodotti che semplifichino la vita e permettano di risparmiare tempo.