New York (Usa) – Closed Loop Partners ha pubblicato un report che delinea una strategia per recuperare materiali da imballaggio di piccolo formato, che spesso sfuggono ai processi standard di riciclo. Si tratta di elementi comuni nei prodotti beauty, oltre che nell’imballaggio di farmaci e alimentari. Per sviluppare una catena di valore sostenibile, Closed Loop Partners intende creare un Consorzio per il Recupero degli imballaggi di piccolo formato, che coinvolge enti preposti al riciclo, aziende e policy maker.

Come si legge su Packaging Insights, investimenti mirati in impianti di riciclo potrebbero consentire il recupero di grandi volumi di  materiali come elementi in polipropilene, migliorando sostenibilità e aiutando al contempo i marchi a rispettare la normativa Epr. Il progetto, sviluppato in collaborazione con Maybelline New York, il Gruppo L’Oréal, Kraft Heinz, P&G e Target, è basato su due anni di ricerche di mercato e test di riciclo.

Il rapporto di Closed Loop Partners evidenzia che parecchi di questi materiali sono molto richiesti, hanno un alto valore di mercato e possono essere già gestiti da soluzioni logistiche esistenti. Per un recupero più efficace, le tecnologie attuali potrebbero essere implementate tramite investimenti mirati negli impianti di riciclo.