Agrate Brianza (Mb) – Vitalab, la divisione R&S del Gruppo Intercos, presenta due principi attivi brevettati per la cura personalizzata e il recupero della pelle: Vita NiaCeraMine e Vita PeptiBloom. Vita NiaCeraMine, derivato dall’erba Hyssopus officinalis, rinforza la barriera cutanea e regola la melanina, migliorando tono e resilienza. Vita PeptiBloom, estratto da cellule staminali di Paeonia, stimola la sintesi di collagene, migliora compattezza ed elasticità, e riduce pori e segni dell’età, offrendo risultati simili al retinolo ma senza irritazioni.
In un mercato globale sempre più orientato alla ‘Prejuvenation’, che mira a mantenere la pelle giovane e sana nel tempo, i consumatori cercano ingredienti efficaci e sicuri, come peptidi e retinolo, per prevenire i segni dell’invecchiamento. Secondo le stime, il mercato dei peptidi raggiungerà 6,6 miliardi di dollari entro il 2033, quello del retinolo 1,5 miliardi.
“La chiave della skincare personalizzata è combinare efficacia e precisione scientifica. Vitalab integra biotecnologia e natura per offrire soluzioni su misura, ottimizzando la bellezza e la salute della pelle in ogni fase dei trattamenti”, afferma Gabriella Colucci, Ceo di Vitalab.