Agrate Brianza (Mb) – Intercos, azienda operante nel settore della cosmetica conto terzi, chiude i primi nove mesi del 2025 con ricavi pari a 785,6 milioni di euro, in aumento del 2,9% a tassi costanti (+1,4% a tassi correnti), nonostante un contesto geopolitico e di mercato poco favorevole. A trainare le vendite è il comparto make-up (+8,8%). Resta stabile la skincare, cala l’hair & body. Il terzo trimestre segna una flessione del 2,7% a tassi costanti, penalizzato da cambi sfavorevoli e da un minor contributo del packaging rispetto all’eccezionale 2024. L’Ebitda rettificato raggiunge 115,9 milioni (+12,3%), con una marginalità al 14,7% e un terzo trimestre in ulteriore miglioramento al 15,9%. La posizione finanziaria netta è di 133,7 milioni, in lieve aumento per effetto degli investimenti su capacità produttiva e innovazione; la leva finanziaria resta stabile a 0,86x.

Renato Semerari, Ceo di Interocs, sottolinea la crescita della profittabilità in tutti i trimestri, frutto di efficienze operative, sviluppo tecnologico e rafforzamento delle strutture regionali, soprattutto in Asia. Il Gruppo prosegue l’espansione degli stabilimenti in Cina e Corea e l’evoluzione dei centri di ricerca per rispondere più rapidamente ai trend locali.

Intercos conferma la guidance 2025 con un Ebitda adjusted atteso intorno a 155 milioni, in crescita di oltre 10 milioni rispetto al 2024, prevedendo un recupero più deciso del mercato beauty globale nel 2026. Il CdA nomina inoltre Paola Agasso nuovo Group Cfo e dirigente preposto dal 1° dicembre 2025.