Milano – Secondo il Klarna Beauty Report 2025, l’indagine annuale firmata da Klarna, che analizza abitudini, desideri e nuove priorità delle donne italiane nel mondo beauty, la cosmetica non è più solo estetica. Il 2025, infatti, vede consumatrici sempre più attente a sostenibilità, trasparenza e personalizzazione. Dal report, condotto nel mese di settembre 2025 su un campione di mille donne residenti in Italia, emerge che il 36,3% delle intervistate cerca prodotti biologici, il 31,6% è interessato alla skincare coreana, il 25,4% punta alla beauty sostenibile, mentre il 20% esplora soluzioni personalizzate, anche basate sul Dna. Cresce l’interesse per dispositivi beauty tech (16,8%), mentre i celebrity brand attraggono solo il 12,9%.

Il prezzo resta un fattore chiave: il 52,4% evita prodotti di tendenza perché troppo costosi, il 33% lo fa occasionalmente. Tra le leve per superare la barriera economica, le consumatrici richiedono cashback o sconti (36,6%), pagamento a rate senza interessi (18,2%) e confronto prezzi tra rivenditori (16,6%). L’intelligenza artificiale si conferma un driver fondamentale: il 64,9% ritiene utile un assistente IA per suggerire prodotti e confrontare prezzi, e il 53,3% è pronto ad acquistare con il suo supporto.

La beauty routine è sempre più legata al benessere emotivo, con il 43,6% che la considera un momento di relax e il 35,8% come coccola nei momenti di stress. Nelle decisioni d’acquisto online, contano recensioni autentiche (40,2%), confronto prezzi (38%) e informazioni sugli ingredienti (34,1%).

I cosmetici, inoltre, si confermano tra i regali più desiderati: il 42,5% delle italiane vorrebbe ricevere prodotti skincare (48,5%), make-up (38,1%) o profumi (34,1%).