Milano – Dopo il lancio globale del 2024, Nivea Connect, il progetto di Nivea per combattere l’isolamento sociale, arriva in Italia in collaborazione con la Fondazione Patrizio Paoletti. L’obiettivo è trasformare la consapevolezza sulla solitudine in azioni concrete per favorire connessioni autentiche e promuovere il benessere psicologico, in particolare tra i giovani. Nel mondo oltre 1 miliardo di persone convive con disturbi mentali e il 16% soffre di solitudine. Infatti, secondo il Nivea Connect Compass, studio condotto in 13 Paesi, una persona su cinque si sente spesso sola, mentre più della metà dichiara di aver provato solitudine almeno occasionalmente.
In Italia, il progetto prende forma con ‘Insieme oltre l’isolamento – un modello integrato per il benessere mentale dei giovani’, iniziativa che unisce neuroscienze, psicologia e pedagogia per prevenire l’isolamento sociale tra ragazzi e famiglie. Il programma prevede un portale digitale con risorse educative e scientifiche, percorsi scolastici di formazione e laboratori esperienziali, oltre a centri di ascolto a Tor Bella Monaca e Scampia per offrire sostegno psicologico e attività educative.
“Con Nivea Connect vogliamo creare spazi di ascolto e connessione autentica”, afferma Anna Grassano, general manager Beiersdorf Southern Europe. Per il Dott. Patrizio Paoletti, della Fondazione Patrizio Paoletti, “Investire nella costruzione di legami e nella salute globale è la chiave per una società più consapevole e umana”.