Milano – La quarta edizione della Milano Beauty Week ha registrato oltre 275mila presenze e più di 500 attività, confermandosi un appuntamento chiave per la cultura della bellezza e del benessere. La manifestazione, svoltasi dal 17 al 21 settembre, ha animato la città con eventi, convegni, talk, laboratori e mostre, distribuiti tra Palazzo Giureconsulti, Palazzo Castiglioni, Palazzo Bovara, Beauty Cube, Beauty Tram e altre location cittadine, coinvolgendo anche aziende e istituzioni del settore.

Tra le novità, l’espansione oltre Milano con iniziative nei beauty district di Crema, Monza e Lodi e collaborazioni con Firenze e Venezia. Particolare attenzione è stata dedicata alla solidarietà e alla sostenibilità: grazie agli eventi charity sono stati riciclati oltre 3mila prodotti cosmetici e raccolti 70mila euro a favore de La forza e il sorriso Onlus, destinati a laboratori di bellezza gratuiti per donne colpite da tumore.

La prevenzione è stata al centro della manifestazione, con screening e consulenze offerti da realtà come Croce Rossa Italiana, Lilt e Fondazione Umberto Veronesi. Spazio anche al mondo delle fragranze, con laboratori, tour olfattivi e la cerimonia di premiazione al Teatro alla Scala.

“Milano Beauty Week valorizza il settore cosmetico come leva culturale, sociale ed economica, unendo formazione, innovazione e creatività”, ha commentato Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia. L’evento ha confermato Milano come hub della bellezza, con il sostegno di Regione Lombardia, Comune di Milano, partner commerciali e media partner internazionali.