Origgio (Va) – Roelmi Hpc, azienda operante nella produzione di ingredienti attivi e funzionali per la cosmetica e la nutraceutica, inaugura la nuova legal entity Roelmi Biotech e, contemporaneamente, il nuovo impianto produttivo a Gerenzano (Va), all’interno dell’Insubria BioPark. Lo stabilimento, dedicato alla bio-fermentazione di precisione, nasce con l’obiettivo di controllare e integrare la capacità produttiva, garantire standard qualitativi sempre più elevati e adottare tecnologie sostenibili, così da portare il know-how dell’azienda dal laboratorio a una scala di produzione industriale.

Il percorso di Roelmi Hpc inizia nel 2008 con lo sviluppo del metodo di fermentazione per i metaboliti dell’acido ialuronico, concretizzatosi nella linea PrincipHYAL con tecnologia ‘Full Spectrum Hyaluronans’, e prosegue nel 2010 con ExceptionHYAL per il settore nutraceutico. Nel 2022 l’azienda apre un laboratorio R&S a Novara dedicato alla fermentazione e ai processi biotecnologici avanzati. Oggi, Roelmi Biotech amplia questa visione con un polo produttivo e di ricerca focalizzato sulla circular economy, trasformando sottoprodotti industriali in nuove risorse, migliorando l’efficienza degli ingredienti e riducendo l’impatto ambientale, con benefici per persone e pianeta.

“L’apertura di questo impianto è per noi motivo di grande orgoglio; rafforza la nostra presenza sul mercato, valorizza il territorio e conferma il nostro impegno per una produzione sostenibile e responsabile”, dichiara Eleonora Santus, general manager di Roelmi Biotech.