Palazzi illuminati, tram che diventano salotti e laboratori interattivi. La Milano Beauty Week regala giorni di scoperta e meraviglia. E trasforma una città in un viaggio sensoriale che unisce creatività e solidarietà.
Di Eleonora Davi
Dal 17 al 21 settembre Milano vive immersa nella bellezza. Le strade, i palazzi e i tram diventano scenografie di un racconto che unisce innovazione, creatività e benessere. Siamo nel pieno della quarta edizione della Milano Beauty Week e la città pulsa di energia, con oltre 500 eventi gratuiti che intrecciano cultura, spettacolo e interazione. Passeggiando per il centro, l’entusiasmo è palpabile: laboratori, mostre e workshop accolgono cittadini e visitatori già dalle prime ore del mattino, invitandoli a scoprire la cosmetica non solo come prodotto, ma come esperienza sociale e culturale.
Il cuore della manifestazione batte nei palazzi storici – Giureconsulti, Castiglioni e Bovara – affiancati dai Beauty Cube e dai suggestivi Beauty Tram, veri simboli itineranti di un evento che riesce a coinvolgere l’intera città, fino a raggiungere anche Crema, Firenze, Lodi, Monza e Venezia. Quattro i temi guida: innovazione, sostenibilità, inclusione ed emozione. Concetti che trovano espressione tanto nelle iniziative istituzionali quanto nei momenti più interattivi e popolari.
Così, nel corner allestito da Astra MakeUp in collaborazione con Shaka (brand di cosmetica di Ovs), il make-up si trasforma in gioco grazie alla Roulette Royale, mentre nei prossimi giorni, le masterclass guidate da Daniele Batella promettono di svelare segreti e tendenze del trucco contemporaneo. Non meno coinvolgente l’atmosfera a Palazzo Giureconsulti, dove Catrice ed essence hanno presentato le novità dell’autunno-inverno con un format interattivo e colorato. I visitatori hanno potuto immergersi tra texture innovative, sfide creative e scoprire prodotti di punta come l’Hyper Lash Mascara.
Accanto al divertimento, la Milano Beauty Week mantiene viva anche la sua anima solidale. In questi giorni, presso Palazzo Castiglioni, le iniziative Beauty Gives Back e Love is in the Hair permettono, a fronte di una donazione, di ricevere prodotti cosmetici e servizi di hairstyling professionali. I fondi raccolti sostengono i laboratori gratuiti de La forza e il sorriso Onlus, dedicati alle donne in trattamento oncologico. Qui la bellezza diventa davvero cura dell’anima.
La Milano Beauty Week è anche occasione di riflessione sul presente e sul futuro del settore. Durante il convegno inaugurale “Il Beauty tra etica e innovazione”, Assolombarda e Cosmetica Italia hanno tracciato lo scenario economico. Il comparto cosmetico continua a crescere, con un fatturato che nel 2025 raggiungerà i 17,4 miliardi di euro (+5,1% rispetto al 2024), con le esportazioni a quota 8,5 miliardi (+7%), confermando il ruolo del made in Italy come ambasciatore di eccellenza nel mondo. L’analisi dei consumi racconta di un settore dinamico: e-commerce in aumento (+9%), profumerie e farmacie in crescita, grande distribuzione ancora dominante, ma con un ritmo più contenuto. Sul fronte prodotti, spiccano profumi, haircare e skincare, con incrementi costanti. Come ha ricordato Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia, “il cosmetico è ormai un bene essenziale, legato al benessere, alla prevenzione e alla cura di sé. È un settore strategico, capace di generare ricchezza, occupazione e di affermare il valore dell’Italian Beauty”.
E mentre gli eventi proseguono, Milano continua a trasformarsi in un laboratorio a cielo aperto. I tram diventano salotti itineranti, i palazzi storici si aprono a esperienze sensoriali, i brand dialogano direttamente con i consumatori. La città è un mosaico in movimento, dove ogni dettaglio racconta come la bellezza sia innovazione, inclusione, emozione e solidarietà. La Milano Beauty Week non è ancora finita: nei prossimi giorni sono previsti altri incontri, masterclass e sorprese. È un viaggio che continua a svelare la bellezza in tutte le sue forme, ricordandoci che dietro un rossetto, un profumo o una crema si nascondono storie, ricerca, passione e un intero sistema che parla al mondo con il linguaggio dell’eccellenza italiana.