Milano – Il mondo del retail è nel pieno di una trasformazione profonda. I consumatori cercano esperienze personalizzate e fluide, tra negozi fisici e canali digitali. È questo il focus di ‘Retail & Omnichannel Strategy’, il business talk organizzato da Rcs Academy in collaborazione con il Corriere della Sera e Pianeta 2030. Il dibattito si è svolto nella mattinata di lunedì 19 maggio a Milano, presso la Sala Buzzati di Via Balzan 3.
Durante l’evento, esperti e aziende si sono confrontati sui nuovi modelli di consumo, sempre più sostenibili, tech e data-driven. Confcommercio, ad esempio, ha sottolineato come tra il 2012 e il 2024 siano scomparsi 18mila negozi in Italia. Nonostante ciò, resistono 434mila attività, che oggi affrontano la sfida dell’innovazione. “Le attività commerciali sono un presidio di inclusione sociale”, ha sottolineato Lino Enrico Stoppani, vicepresidente vicario di Confcommercio.
La tecnologia è protagonista, secondo Jacopo Allegrini (Google), che ha evidenziato l’importanza di armonizzare dati online e offline per intercettare i bisogni del cliente. Cristina Casa (Kiko Milano) ha raccontato l’adozione di una piattaforma di Unified Commerce per un’esperienza integrata tra negozio e web. Personalizzazione, AI e pagamenti smart sono le parole chiave. Per Sara Kuller (Bcg), il percorso d’acquisto non è più lineare. Ida Palombella (Deloitte Legal) ha sottolineato l’impatto dell’intelligenza artificiale su contenuti e proprietà intellettuale. Luca Corti (Mastercard) ha annunciato che le transazioni digitali hanno superato i contanti, e prevede l’arrivo di agenti AI in grado di pagare al nostro posto. Alessandro Viola (Nexi) ha ricordato l’impegno di oltre 3mila persone nello sviluppo di tecnologie, con focus su formazione e digitalizzazione.
Tra i partecipanti anche rappresentanti di Unieuro, Zalando, Lidl Italia, Carlsberg, Kraft Heinz, Brt, Havas, Noberasco e Scalo Milano Outlet. Partner dell’evento: Amplifon, Bcg, Confcommercio, Google, Kiko, Mastercard, Nexi, con il contributo di Deloitte Legal.
In foto, da sinistra: Carmela Bazzarelli (Ceo Kraft Heinz Italia), Massimiliano Silvestri (Ceo Lidl Italia) e Stefania Pezzetti (Ceo BRT).