Roma – Nel quadro RU del modello Redditi 2025 viene introdotto, per la prima volta, il credito d’imposta Transizione 5.0, regolato dall’articolo 38 del Decreto-legge 19/2024 e dal Decreto ministeriale del 24 luglio 2024. Il credito deve essere indicato con il codice T6, mentre per la compensazione tramite modello F24 si utilizzerà il codice tributo 7072. Il credito d’imposta viene riconosciuto alle imprese che dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 effettuano nuovi investimenti in strutture produttive in Italia con conseguente riduzione dei consumi energetici.
Pubblicate, sul sito del Mimit, anche la versione aggiornata al 10 aprile 2025 delle FAQ(clicca qui) relative al Piano Transizione 5.0, concernenti le caratteristiche generali, la procedura per l’accesso all’agevolazione, i beni materiali e immateriali coinvolti, il calcolo del risparmio energetico, la determinazione dell’importo del credito d’imposta, gli impianti per l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, la formazione, la cumulabilità delle agevolazioni, i controlli e le verifiche.