Milano – La beauty valley d’Europa è in Italia, precisamente in Lombardia. Come riporta il quotidiano Milano Finanza, con un sistema industriale concentrato nel ‘quadrilatero’ Milano-Monza, Lodi, Cremona e Bergamo, la regione genera il 66,6% del fatturato cosmetico nazionale (dati 2023), pari a due terzi del totale. Secondo Cosmetica Italia, il comparto ha raggiunto nel 2024 un valore di 16,5 miliardi, con una previsione di 17,7 miliardi entro fine anno.

Il peso lombardo cresce ulteriormente nella produzione conto terzi, dove la regione copre il 75,4% dei ricavi nazionali, grazie a una forte specializzazione in make-up, skincare e profumeria alcolica. Il valore complessivo della filiera, considerando anche packaging, macchinari e materie prime, sfiora i 21 miliardi di euro.

La Lombardia è anche prima per export: nel 2024 si stima che il 55% del fatturato derivi dalle esportazioni. Il legame con moda, design e packaging favorisce l’innovazione e rafforza la competitività del distretto, che guarda al futuro tra sfide globali, sostenibilità e investimenti tecnologici.