Cernusco sul Naviglio (Mi) – Nel 2024, nonostante un difficile contesto economico segnato da tendenze recessive e calo dei consumi, Penny Italia ha mantenuto la propria quota di mercato, chiudendo l’anno con un fatturato di 1,6 miliardi di euro (+1,4%) e una rete di 466 punti vendita in 18 regioni. Con 48 milioni investiti in 20 nuove aperture e 86 ristrutturazioni, l’insegna ha puntato su sostenibilità e prodotti locali.
L’azienda ha assunto oltre 1.200 persone, con quasi 200 promozioni interne e 35mila ore di formazione. Il team, che supera i 5.000 collaboratori, è composto per il 65% da donne e rappresenta 28 nazionalità. Sul fronte della responsabilità sociale, Penny ha rafforzato collaborazioni con realtà come Banco Alimentare, Croce Rossa, Too Good To Go e Coripet, nell’ambito del progetto #viviamosostenibile.
Nel 2024, ha inoltre lanciato foreveryou, una linea con 25 referenze, anche non food, per il target over 50, frutto di 18 mesi di ricerca. È stato premiato dall’Airc per il supporto alla ricerca con 12 prodotti nati dalla collaborazione con l’associazione. Il 10 aprile ha organizzato il penny & partners forum, coinvolgendo oltre 1.000 manager e aziende per promuovere il Made in Italy. Infine, con lo slogan ‘Daje Penny’, è diventato sponsor di Run Rome The Marathon, rafforzando il legame tra sport, territorio e valori aziendali.