Londra (Uk) – Per la creazione di contenuti di marketing, Unilever ha iniziato a impiegare una tecnologia innovativa che combina intelligenza artificiale, dati e scienza dei materiali, creando contenuti di alta qualità in meno tempo e a costi ridotti, “migliorando creatività, qualità e coerenza visiva”, si legge in una nota sul sito web dell’azienda. In particolare, il risparmio sui costi arriva fino al 55% e i tempi di produzione possono essere ridotti del 65%.
Grazie a tecnologie come Real-Time 3D, Nvidia Omniverse e OpenUsd, Unilever è in grado di creare repliche digitali di ogni confezione dei suoi prodotti; dimensioni, colori e forme sono riprodotti con grande realismo. Per i team creativi, questa innovazione consente di eliminare processi ripetitivi e ridurre la duplicazione da cinque passaggi a uno solo; le immagini possono anche essere adattate a diversi formati e piattaforme, modificando facilmente testi, lingue e sfondi; in questo modo, la produzione di contenuti per tv, e-commerce, social media e pubblicità digitale è più rapida.
“L’importante è capire i bisogni delle persone e usare la creatività per creare campagne capaci di catturare l’attenzione. Grazie alla tecnologia, possiamo farlo in modo efficace e su larga scala”, ha spiegato Esi Eggleston Bracey, Chief Growth & Marketing Officer di Unilever.
I primi brand ad adottare questa tecnologia per la produzione di contenuti sono stati TRESemmé, Dove, Vaseline e Clear.