Milano – Cosnova Italia e il suo brand Catrice, insieme a Fare X Bene, hanno presentato venerdì 21 marzo il progetto ‘RespectUs – Le parole di Alda’, iniziativa che ha il duplice intento di celebrare la poesia di Alda Merini e sensibilizzare sulla violenza di genere attraverso l’arte e il potere delle parole.
Il progetto ha coinvolto oltre 100 studenti del liceo artistico di Brera, che hanno interpretato il testo poetico dell’autrice nelle loro opere, come sculture, disegni e pannelli realizzati anche con l’utilizzo di prodotti make-up messi a disposizione da Catrice.
Le opere sono esposte al Festival Primaverile e il 21 marzo, dalle 9 alle 12, gli studenti hanno partecipato a incontri e scambi creativi con il Cetec, scrivendo i propri pensieri su post-it piantabili che, in occasione del compleanno di Alda Merini, sono stati messi a dimora.
In occasione del Festival Meriniano, Catrice ha donato mille lucidalabbra Max It Up in un pack in carta piantabile, come simbolo di rigenerazione e sostenibilità. Dopo l’utilizzo, le confezioni, che contengono semi di fiori di campo, possono essere piantate per far sbocciare nuove piante. In collaborazione con Alisea, l’iniziativa omaggia la capacità di cambiare anche nelle difficoltà, messaggio presente anche nell’opera di Alda Merini.