Agrate Brianza (Mb) – Intercos ha chiuso il 2024 superando il miliardo di euro di fatturato, con una crescita del 7,8% rispetto al 2023 e dell’8,2% a tassi costanti. A riportarlo è il Sole 24 Ore. L’utile netto consolidato è invece calato del 7%, scendendo a 48,8 milioni, mentre l’utile netto rettificato è stato pari a 56,7 milioni, un risultato in linea con il 2023. È cresciuto del 4,3%, invece, l’ebitda rettificato, raggiungendo i 143,3 milioni. Dato il pagamento di 18 milioni di dividendi nel 2024, la posizione finanziaria netta è risultata in leggera diminuzione, a 97,7 milioni.

“L’Asia ha registrato per il nostro gruppo un incremento del 24,3%. La regione americana ha invece subito una contrazione del 5,5%, dovuta in primis all’attacco informatico subito”, ha dichiarato Renato Semerari, Ceo di Intercos. All’inizio dell’anno, infatti, Intercos ha subito un attacco che ha causato un crollo del 30% del margine operativo lordo nei primi tre mesi del 2024. La regione Emea è invece cresciuta del 10,3%.

Lo scorso anno, inoltre, sono stati avviati lavori di ampliamento dell’impianto produttivo dell’azienda in Corea del Sud e di uno dei quattro stabilimenti cinesi per i quali sono stati stanziati degli investimenti. Quest’ultimo è già stato inaugurato nei primi mesi del 2025, mentre l’impianto coreano sarà ultimato entro l’anno.