Il colosso dello shopping online ha scelto la capitale meneghina per il suo debutto. Che rappresenta un unicum in Italia e in Europa. E se le premesse sono queste…
Di Alice Giannetta
Amazon è sbarcato nella vita reale. Con un negozio fisico che è tutto un programma (spoiler: un bel programma). Quando ho saputo che a Milano, precisamente in piazza Luigi Cadorna, sarebbe stato inaugurato un punto vendita della piattaforma di shopping online e che questo sarebbe stato dedicato alla bellezza, ho fatto fatica a crederci. Come può un colosso dell’e-commerce, che ha fatto della vendita elettronica la sua forza, entrare nella logica del retail fisico? Sembra un controsenso (anche se ricordo che Amazon si è già interfacciato al campo del retail fisico con format come Amazon Fresh e Amazon Go, e negli Stati Uniti con la catena Whole Foods Market…). Ecco, ora vi ho spiegato qual è stata la mia prima impressione sull’iniziativa, fino a quando non ci ho messo piede.
Tra pregiudizi e diffidenza, sono arrivata nella sede, inaugurata il 12 febbraio 2025. A primo impatto, lo store si fa notare, per due motivi. Il primo è la security, presente anche all’ingresso del locale, un po’ come accade nelle boutique e nei negozi di alta gamma. Il secondo è che il punto vendita si estende in larghezza su ben sette vetrine. Quest’ultimo punto ha lasciato che presagissi uno spazio interno comodo e funzionale, e così è stato: varcando l’ingresso, mi sono ritrovata davanti al paradiso della cosmetica… gli appassionati del genere potranno capire la sensazione. E l’impulso di acquistare qualsiasi cosa. Subito sedato guardando i cartellini: i prezzi, infatti, sono medio-alti, in linea col canale prescelto, che vi specificherò a breve. Nel negozio, quindi, la clientela può godere di un’accurata selezione di prodotti di bellezza e cura della persona di alcuni tra i più importanti marchi del mondo beauty. Vichy, Avène, Korff, Rilastil, Eucerin, La Roche-Posay, per citarne alcuni, ma non solo.
Amazon Parafarmacia & Beauty, questo il nome esatto, è un punto vendita specializzato in prodotti di dermocosmesi e cura della persona, ma anche in farmaci da banco. Da un lato prodotti per la skincare, shampoo, deodoranti e tanto altro ancora (segnaliamo anche la presenza di campioncini ‘provami’, posizionati strategicamente in gran parte del negozio, che rendono ancor più gradevole l’esperienza del cliente). Dall’altra, la parte dedicata alla parafarmacia, è possibile reperire farmaci da banco e altri prodotti, come integratori alimentari, acquistabili senza necessità di prescrizione medica. Il tutto con la possibilità di ricevere una consulenza da parte dei farmacisti e dei professionisti presenti. Sottolineo, comunque, che i prodotti presenti in store non sono necessariamente gli stessi di quelli disponibili online.
Ma è il ‘Derma Bar’ la parte che sorprende di più. Innovativa, tecnologica, quasi futuristica. È così che definirei questa sezione del negozio totalmente dedicata alla cura della pelle. Qui i clienti hanno la possibilità di effettuare un’analisi digitale della pelle del viso, senza costi aggiuntivi. Come? Basterà posizionarsi di fronte agli speciali specchi interattivi che, in pochi secondi, diranno quanti anni ha la nostra pelle e quali sono i suoi punti forti e quelli deboli. Che dire, un servizio personalmente apprezzatissimo! Provato da più di una persona durante la mia permanenza in negozio, avvenuta in un momento di non grande affluenza, forse dovuta anche all’orario (era il primo pomeriggio). Non ci resta, quindi, che aspettare per vedere come andrà questo esperimento, l’unico in Italia e in Europa (al momento non sono previste altre aperture a livello nazionale). Personalmente, comunque, l’impressione è molto positiva.