Madrid (Spagna) – Nel 2024, la divisione online di Mercadona, guidata dalla figlia del presidente Juana Roig, ha raggiunto un fatturato di 842 milioni di euro, con un aumento del 30% rispetto ai 649 milioni di euro dell’anno precedente. Questo successo è dovuto all’espansione del modello di vendita online, che ha raggiunto nuove città e capoluoghi di provincia in Spagna, come spiega il sito Foodretail.es.
Mercadona ha infatti sviluppato un modello ibrido di distribuzione online, che combina grandi centri logistici specializzati (denominati in gergo ‘colmenas’, ossia alveari) con la vendita attraverso negozi fisici. Questo approccio è stato fondamentale per garantire efficienza operativa e scalabilità.
Con un investimento accumulato di oltre 100 milioni di euro dal 2018, Mercadona ha consolidato la sua rete di magazzini: due a Madrid, gli altri a Barcellona, Valencia, Alicante e Siviglia. A questi centri si deve il 64% del fatturato online, con 539 milioni di euro nel 2024. Il loro funzionamento consente di evadere un elevato volume di ordini in aree metropolitane ad alta densità di acquisti, ottimizzando i costi logistici e migliorando l’esperienza del cliente.
Il 36% del fatturato online (303 milioni di euro) proviene però direttamente dai negozi, a dimostrazione della rilevanza del canale fisico come complemento della strategia digitale. All’interno di questo segmento, la nuova piattaforma web è stata fondamentale, raggiungendo 186 milioni di euro (61%), mentre la storica Telecompra (il vecchio sito di shopping dell’insegna), tuttora in funzione, ha consentito di sviluppare un fatturato di 117 milioni di euro.