Batavia (Usa) – Aldi ha pubblicato il suo primo report relativo al confronto tra i propri prezzi e quelli della concorrenza negli Stati Uniti. Da questo risulta che la catena offre al momento agli acquirenti i prezzi più bassi del mercato Usa, facendo risparmiare ai consumatori una cifra stimata in 8,3 miliardi di dollari l’anno.

Un’analisi condotta da Ernst & Young Quantitative Economics and Statistics Group ha anche rivelato che la rapida espansione di Aldi negli Stati Uniti, con 120 nuovi negozi aperti nel 2024, e circa il 25% dei consumatori che fa la spesa nei suoi punti vendita, farebbe risparmiare agli acquirenti fino al 36% su una spesa media. Le famiglie di quattro persone sarebbero in grado, secondo quanto riporta Aldi, di risparmiare quasi 4mila dollari sulla spesa se acquistano prodotti della private label dell’insegna anziché prodotti di marca.

Il confronto più interessante contenuto nella ricerca riguarda il risparmio da città a città. Se la media di spesa nazionale per prodotti di marca è pari a 10.610 mila dollari, e quella di chi acquista prodotti Aldi è di 6.759 dollari, il delta diventa ancora più sensibile a New York, dove la prima cifra raggiunge i 12.045 dollari, e la seconda si attesta a 7.707. A Los Angeles il rapporto è 10.097 contro 6.520. A Miami 11.376 contro 7.347. A Chicago scende di poco sotto i 4mila dollari: 10.870 contro 6.963. La differenza si assottiglia sensibilmente a Houston, dove il costo della vita è molto più basso: 6.025 contro 3.485.