Milano – Pupa Milano, di proprietà di Micys Company, ha ottenuto dall’ente accreditato Dimitto Italia la certificazione sulla Parità di Genere.
Da tempo per il brand si tratta di un principio fondante: da quasi 50 anni l’azienda si impegna a sviluppare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso della diversità, oltre che del work-life balance. Otto incarichi manageriali sono ricoperti da donne, con posizioni nel marketing, nel controllo gestione, nella ricerca e sviluppo e nelle risorse umane. Sono otto anche le professioniste con lauree Stem, tra cui ingegneria, chimica e farmacia.
Nel 2010, la creazione di un asilo nido all’interno dell’azienda e il raddoppio del congedo di paternità hanno costituito un passo importante verso la parità. Nello specifico, il permesso è stato esteso a 20 giorni, da poter godere entro il compimento del primo anno di vita del figlio, o il primo anno di ingresso del bambino o della bambina in famiglia.
Stabilita anche l’integrazione della retribuzione al 100% per due dei mesi di congedo parentale previsti, mentre, per entrambi i genitori, è possibile richiedere il part-time reversibile al 75%, fino al compimento dei tre anni di vita del figlio.
Per un miglior equilibrio lavoro-vita privata è stata introdotta, a febbraio 2023, la settimana corta: l’orario di lavoro è stato ridotto da 40 a 38 ore lavorative, con retribuzione invariata; per tutte le risorse termina alle 13 del venerdì.
Immagine dalla pagina LinkedIn di Pupa Milano.