Meda (Mb) – Si aprono nuove prospettive di business per i brand della cosmesi grazie all’evoluzione sociale della mascolinità. Gli uomini hanno infatti iniziato ad approcciare il mondo di skincare e make-up: secondo l’indagine di Statista, il comparto è cresciuto del 13,5% nel biennio 2021-2023 e per il 2024 si stima raggiungerà il valore di circa 83 miliardi di euro, per un incremento di oltre il 6% annuo. Euromonitor individua la regione Asia-Pacifico come trainante, con oltre il 19% dei consumatori uomini che utilizza prodotti make-up più di una volta a settimana.

Come si legge su MF Fashion, Cosmetica Italia ha confermato il trend di crescita: i prodotti cosmetici maschili nel 2023 hanno raggiunto i 141,6 milioni di euro, con un aumento annuo del 4,7%. Inoltre, anche durante le ultime edizioni di Cosmoprof worldwide Bologna il men’s grooming ha registrato una crescita significativa, con una percentuale di aziende espositrici specializzate in prodotti per uomo che ha superato il 7% nel 2023. In particolare, tra questi vi sono, oltre alle tradizionali proposte per rasatura e fragranze, anche linee skincare, per la cura dei capelli e prodotti make-up. Tra i brand che stanno sperimentando il lancio di prodotti pensati per l’uomo: L’Oréal, con la linea Men expert, e Pupa, ma anche brand del lusso come Chanel, con la linea Boy, e Gucci, con una linea beauty genderless.