Di Luigi Rubinelli

Regina, il marchio più famoso del Gruppo Sofidel – uno dei leader mondiali nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico – e commercializzato in più di 30 Paesi, annuncia il lancio della carta igienica Rotoloni Regina alla Grande Distribuzione Organizzata (GDO) in cinque Paesi europei: Spagna, Polonia, Paesi Bassi, Ungheria e Romania.

In Italia, i Rotoloni Regina sono entrati a far parte della storia del costume e della pubblicità fin dagli anni ‘90 grazie al tormentone “I Rotoloni che non finiscono mai”. La loro introduzione sul mercato ha anche rappresentato l’invenzione di una nuova categoria merceologica Nielsen, quella dei Maxi Rotoli, rotoli di diametro maggiore con un numero di strappi più che doppio rispetto ai rotoli standard.

Oggi, Regina è il secondo brand di carta tissue in Europa in termini di valore annuo delle vendite. Oltre all’Italia, il brand è presente in 23 Paesi in Europa con varie categorie di prodotto: carta igienica, asciugatutto, tovaglioli, fazzoletti e asciugamani. Il Gruppo è un’azienda familiare italiana di proprietà delle famiglie Stefani e Lazzareschi, con sede a Porcari, in provincia di Lucca, è il secondo produttore di carta tissue in Europa e il settimo nel mondo. Fondata nel 1966, è oggi presente in 13 Paesi, 12 in Europa e negli Stati Uniti (in 8 Stati), con oltre 7mila dipendenti e una capacità produttiva di 1.440.000 tonnellate. I suoi prodotti sono presenti in 55 Paesi nel mondo. Dal 2009 a oggi, il fatturato è cresciuto da 1,020 miliardi di euro ai 3 miliardi di euro del 2023. Gli Usa valgono il 30% circa del fatturato consolidato e vedono la presenza di Sofidel in otto Stati, tra Nevada, Florida, Oklahoma, Wisconsin, Mississippi, Minnesota, Ohio e Pennsylvania.

L’introduzione della carta igienica Rotoloni Regina in cinque Paesi europei ha come obiettivo rispondere alle esigenze di acquisto dei consumatori e sostenere la crescita del valore della categoria, offrendo rotoli di carta tissue contraddistinti dall’elevata qualità dei prodotti Sofidel, con una lunghezza doppia o più che doppia rispetto ai rotoli standard e che occupano la metà dello spazio sullo scaffale.

“Con la stessa certezza delle prestazioni dei nostri prodotti, i Rotoloni Regina offrono una maggiore durata, con un cambio meno frequente dei rotoli, e un acquisto meno frequente di carta igienica, oltre a caratteristiche di sostenibilità uniche, come una minore quantità di materiale da imballaggio per kg di carta e un trasporto più efficiente per tonnellata di carta”, commenta Philippe Defacqz, Sofidel Vice President Marketing & Sales – Brand.

Il lancio europeo di Rotoloni Regina rientra all’interno della più ampia strategia di sviluppo sostenibile di Sofidel, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità ambientale del Gruppo. L’incarto del prodotto, come già in Italia, è realizzato in plastica riciclata o carta kraft (a seconda del Paese europeo), in linea con l’obiettivo di dimezzare l’incidenza della plastica convenzionale nella produzione del Gruppo entro il 2030.