Asia – Sono tre i mercati in rapida crescita che, nel corso del 2023, emergeranno come importanti per il mondo beauty.

Il primo è quello del Vietnam, paese in rapida crescita economica che sta vivendo un aumento della domanda di prodotti di alta qualità. Il paese è anche un importante ponte per mercati vicini come quelli della Cambogia e del Laos. Ma, nonostante sia un territorio dall’alto potenziale, è allo stesso tempo difficile da controllare vista la presenza del mercato grigio. Particolarmente sviluppato è il settore di cura della pelle.

C’è poi il mercato del Medio Oriente, importante vista la sua vicinanza con l’India. Sul territorio è cresciuta molto la domanda di referenze cosmetiche sofisticate dalla popolazione giovane e benestante e si osserva un grande melting pot. In Medio oriente, infatti, vivono persone di nazionalità e culture diverse e questo lo rende un terreno fertile per i marchi di bellezza internazionali. Grandi opportunità, in questo caso, sono fornite dall’online, ancora poco penetrato ma in rapida crescita.

Terzo mercato emergente nel 2023 è quello dell’Asia centrale, la cui crescita economica è stata rafforzata da quella dei paesi vicini come la Cina. In questa regione sono molto richiesti sia prodotti internazionali che regionali. Ma soprattutto, vista la grande presenza di popolazione musulmana, di referenze halal. Ancora agli inizi, invece, il mercato della bellezza naturale. Due le complicazioni che si possono incontrare: la differenza di valute tra i paesi del territorio e la difficoltà per i marchi stranieri di stabilirsi senza un partner locale.